Bonus+TV%2C+nuove+risorse+per+mettersi+in+pista+ed+eliminare+ogni+problema+di+visione
informazioneoggi
/2022/07/14/bonus-tv-risorse/amp/
Economia

Bonus TV, nuove risorse per mettersi in pista ed eliminare ogni problema di visione

Published by

Bonus TV, arrivano nuove risorse per adeguarsi alla riorganizzazione delle frequenze e risparmiare sull’acquisto di un decoder compatibile o di una smart TV.

Il passaggio dallo standard Mpeg 2 a Mpeg 4 si è concluso con la fine della riorganizzazione delle frequenze televisive.

Adobe Stock

Il Ministero dello Sviluppo Economico informa i cittadini che si è conclusa la riorganizzazione delle frequenze televisive per liberare la banda 700 MhZ. Negli ultimi mesi siamo stati chiamati ad effettuare numerose risintonizzazioni dei canali proprio perché era in atto un cambiamento. Ora la rivoluzione si è conclusa e solo i televisori compatibili con il nuovo digitale terrestre permetteranno di poter continuare a vedere senza problemi i programmi preferiti. Tutto questo, quindi, sta comportando dei costi per gli italiani. Chi è in possesso di un apparecchio precedente al 2018 dovrà affrettarsi e comprare un decoder compatibile oppure una nuova TV oppure dal 1° gennaio 2023 non potrà più vedere i canali Rai e Mediaset. Ad oggi e fino al 31 dicembre 2022 sarà possibile, infatti, continuare a visionare le emittenti con lo standard Mpeg 2 digitando sul telecomando i tasti dal 500 in poi. Appena inizierà l’anno nuovo ciò non sarà più possibile. L’unico standard di trasmissione sarà il digitale terrestre di seconda generazione DVB-T2.

Bonus TV, occasione da non lasciarsi sfuggire

Il Ministero ha stanziato 319 milioni di euro per rilanciare l’acquisto di decoder compatibili o di nuove TV in grado di ricevere il nuovo standard del digitale terrestre. Le misure di riferimento per i cittadini sono il Bonus TV e il Bonus Rottamazione. Il primo permette di ottenere uno sconto di 30 euro sull’acquisto di un decoder compatibile da collegare alla TV in proprio possesso. Ricordiamo che per tanti cittadini i decoder arriveranno direttamente e gratuitamente a casa soddisfacendo alcune condizioni. Il riferimento è agli over 70 con reddito annuale inferiore a 20 mila euro.

Rottamazione TV, un risparmio da 100 euro

Il Bonus Rottamazione, invece, prevede la possibilità di ottenere il 20% di sconto fino ad un massimo di 100 euro per l’acquisto di una TV di ultima generazione a fronte della rottamazione del vecchio apparecchio. L’utente, dunque, dovrà portare in rottamazione il televisore non compatibile consegnandolo direttamente al rivenditore oppure portandolo ad un’isola ecologica. In quest’ultimo caso sarà fondamentale chiedere il documento che attesta la rottamazione da presentare al momento dell’acquisto per ottenere lo sconto.

Il tempo a disposizione non è molto. I Bonus citati, infatti, scadranno il prossimo 31 dicembre 2022.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

10 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

21 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago