Per insegnare nella scuola bisogna avere una serie di requisiti, tra cui il titolo di studio idoneo e l’abilitazione all’insegnamento.
Fino all’anno scolastico 2001/2002 per insegnare nella scuola materna (oggi dell’infanzia) e nella scuola elementare (oggi primaria) bisognava iscriversi rispettivamente alla Scuola oppure all’Istituto magistrale e conseguire il diploma magistrale.
In seguito, grazie ad alcune riforme e sperimentazione, quello che era l’Istituto magistrale è stato sostituito poi definitivamente nel 2010 con il liceo di Scienze umane. Questo dura 5 anni (2 bienni più un quinto anno) ed è formato da due indirizzi: tradizionale (ex socio-psico-pedagogico) ed economico-sociale (ex liceo delle scienze sociali).
Per rispondere alla domanda con il diploma magistrale, conseguito sia presso l’ex Istituto magistrale sia presso l’attuale liceo di Scienze umane si può insegnare nella scuola dell’infanzia e in quella primaria. Ma attenzione ci sono delle condizioni importanti da considerare.
A oggi gli unici che possono accedere direttamente all’insegnamento nella scuola sono coloro che hanno conseguito il diploma magistrale prima dell’anno scolastico 2001/2002.
Invece, i diplomati degli anni successivi a questo per diventare docenti in una scuola dopo il diploma dovranno conseguire necessariamente una laurea. Nello specifico è Scienze dalla formazione primaria. Questa ai sensi dell’articolo 6 della legge numero 169 del 2008 conferisce anche l’abilitazione all’insegnamento.
Tra l’altro, il diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 è considerato abilitante. Quindi, chi lo possiede può scegliere di:
Inoltre, con il diploma magistrale è possibile accettare contratti a tempo indeterminato all’interno delle scuole paritarie. Addirittura, anche negli istituti italiani presenti nell’Unione europea. In questo ultimo caso, è necessario informarsi perché la normativa non sempre e chiara al riguardo.
Si deve specificare, però, che con la maturità conseguita presso l’Istituto magistrale (durata quattro anni) è possibile insegnare sia nella scuola materna sia in quella elementare. Invece, con il diploma conseguito presso una Scuola magistrale (durata tre anni) si potrà insegnare solo nelle scuole materne.
Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…
La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati di contributi previdenziali, imposte…
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…