Salgono+i+contagi+e+calano+le+scorte+di+Ibuprofene%2C+cosa+sta+succedendo+in+Italia
informazioneoggi
/2022/07/12/salgono-i-contagi-e-calano-le-scorte-di-ibuprofene-cosa-sta-succedendo-in-italia/amp/
News

Salgono i contagi e calano le scorte di Ibuprofene, cosa sta succedendo in Italia

Published by

Il Covid non ci dà tregua, e salgono i contagi. Ma sta avvenendo anche un preoccupante fenomeno di “accaparramento”.

Questa estate si sta dimostrando anomala sotto diversi aspetti. Il caldo infernale ci sta attanagliando ormai da un’eternità. Sembra che non troveremo “ristoro” almeno fino a settembre.

Adobe Stock

Ma oltre a questo, e all’impossibilità di usare il condizionatore perché l’energia costa troppo, c’è un’altra emergenza. Sembra che nelle farmacie di tutta Italia stiano cominciando a “sparire” le confezioni di Ibuprofene.

Come abbiamo riportato in un recente articolo, l’Ibuprofene è il principio attivo di alcuni farmaci da banco, come ad esempio il Brufen. Si tratta di una medicina che può essere acquistata anche senza ricetta medica. E sembra che agli italiani, curarsi con l’Ibuprofene, piaccia molto.

Il medicinale è un antinfiammatorio e antidolorifico, che risolve diversi problemi di salute lievi. Come gli stati influenzali, il mal di testa, infiammazioni di vario tipo, i dolori mestruali. Probabilmente, a causa dei malesseri causati dalle varianti del Covid, gli italiani hanno deciso di auto-curarsi.

Salgono i contagi e calano le scorte di Ibuprofene, cosa sta succedendo in Italia

Anche perché sembra che le varianti siano sì, “supercontagiose”, ma che per fortuna non causino effetti gravi. Anche se ovviamente una parte della popolazione può incorrere nella forma pericolosa della malattia.

Questo deve aver causato un’eccessiva richiesta, alla quale molte farmacie non riescono a sopperire. L’allarme arriva dalla Capitale, ma il fenomeno sembra stia interessando tutta l’Italia.

Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani, spiega cosa sta succedendo: “In questo momento il farmaco non è reperibile presso l’azienda. È una carenza che ovviamente crea disagio ai pazienti ma non c’è nessun allarme perché fortunatamente i farmacisti possono tamponare questa mancanza allestendo loro stessi il preparato dietro presentazione della ricetta medica”.

Chissà se la notizia non farà scaturire l’effetto opposto a quello sperato. Ovvero, invece di un uso più consapevole di questo farmaco, l’assalto da parte dei cittadini a farne scorta.

Published by

Recent Posts

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

2 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

3 ore ago

Aria condizionata spenta per risparmiare? Stai sbagliando: ecco l’elettrodomestico che fa lievitare la bolletta

Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di più. Durante i…

5 ore ago

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto

Un piccolo errore nella disposizione degli oggetti in casa può costarti caro: attenzione a tenere…

7 ore ago

Nuovo messaggio INPS: i lavoratori non devono restituire l’indennità di disoccupazione NASPI

L’INPS con il messaggio numero 2425 del primo agosto ha chiarito una questione che ha…

8 ore ago

Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai…

17 ore ago