Pesticidi+nel+Latte+del+supermercato%2C+ma+per+fortuna+con+queste+marche+siamo+al+sicuro
informazioneoggi
/2022/07/12/pesticidi-nel-latte-del-supermercato-queste-marche-sono-sicure/amp/
Lifestyle

Pesticidi nel Latte del supermercato, ma per fortuna con queste marche siamo al sicuro

Published by

Dobbiamo affrontare anche questa, i pesticidi nel Latte. Il fenomeno è ampio e riguarda molti alimenti. Ma alcuni marchi di latte sono sicuri.

L’allarme pesticidi si fa sempre più rilevante. Ormai è quotidiano, e diffuso da più organi competenti. Dalle ASL al Ministero della Salute, dall’OMS alle varie Associazioni dei consumatori. In tutto il mondo.

Adobe Stock

Nonostante ormai siano decenni che si conoscono gli effetti nocivi dei pesticidi, tutti continuano ad usarli. Alcuni Paesi molto più di altri. La contaminazione negli alimenti è solo la punta dell’iceberg di questo annoso problema. Per prima cosa, spesso ad irrorarli sulle coltivazioni sono contadini sfruttati, e che non ricorrono a protezioni individuali.

Chi mangia il prodotto finale, anche se lavato molto bene, assume micro-quantità di suddette sostanze chimiche. Gli effetti sulla salute non sono immediati. Ma la lunga esposizione dell’organismo ai pesticidi produce danni gravi. Tumori, soprattutto a carico dell’apparato neurologico, ma anche problemi cardiocircolatori, malattie croniche, persino danni alla fertilità e al corretto sviluppo nei soggetti in età evolutiva.

Per concludere questo (infernale) cerchio, immaginiamo che non solo frutta e verdura possano essere contaminati da pesticidi. In quel caso, come sappiamo, possiamo ovviare cercando di lavarli molto bene, magari con acqua e Bicarbonato, o Aceto. Ma se il pesticida è nel Latte, come si fa?

Pesticidi nel Latte del supermercato, le marche che “si salvano” e che “salvano la nostra salute”

Non è molto lontano lo scandalo che ha coinvolto tanti produttori di Latte, fresco o a lunga conservazione. Da alcune analisi era emerso che molte tipologie contenevano tracce di pesticidi e di antibiotici. Come finiscono i pesticidi nel latte? Attraverso il mangime (contaminato appunto) dato alle mucche. Gli antibiotici invece vengono usati per “tutelare” la salute degli animali da allevamento. Intensivo, soprattutto.

Una famosa rivista per la tutela dei consumatori aveva analizzato 56 marchi di latte e 21 di questi erano risultati sicuri. Purtroppo, però, in 35 tipi di latte erano state trovate tracce di sostanze chimiche. Anche se sempre nei limiti consentiti dalla Legge.

Insomma, un vero “disastro”. Soprattutto se pensiamo che il latte è un alimento consigliato ai bambini. E, come ci dicevano un tempo, a tutti quanti, perché “fa bene”. Ultimamente sembra che le cose siano invece cambiate.

Fortunatamente, non solo regolamentazioni europee sempre più stringenti, ma anche aziende più consapevoli. Che cercano di produrre il latte nella maniera più sana possibile. Esistono infatti diversi marchi tra quelli che compriamo al supermercato che sono sicuri.

Segniamoli allora nella lista della spesa. Il pericolo pesticidi è sempre dietro l’angolo, ma almeno queste marche si salvano:

  • Granarolo Latte Intero UTH;
  • Selex alta qualità fresco;
  • Sterilgarda Zymil alta digeribilità magro
  • Arborea latte intero UTH
  • Sterilgarda latte parzialmente scremato UTH;
  • Parmalat Bontà e linea parzialmente scremato UTH.
Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

17 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago