Gli iPhone con iOS 16 saranno dispositivi mobili davvero all’avanguardia. Ecco cosa potremo fare con l’ultimo aggiornamento.
Gli iPhone con l’aggiornamento iOS 16 probabilmente ci sorprenderanno moltissimo, chissà se in modo positivo o meno. Sono previsti, infatti, dei veri e propri “lockdown”. Scopriamo perché.
Come sappiamo, gli smartphone in generale sono oggetto di frequenti tentativi di violazione. In un nostro recente articolo abbiamo anche parlato di come riconoscere un cellulare hackerato. La sicurezza è diventata fondamentale, perché ormai i nostri cellulari sono diventati “scrigni” contenenti preziosissime informazioni.
Negli ultimi tempi Apple ha anche intrapreso azioni legali contro aziende che sviluppano spyware “mercenario”, come ad esempio NSO Group. Al fine di tutelare se stessa e ovviamente tutti gli utenti.
Addirittura, Apple ha promesso di destinare ben 10 milioni di dollari nella ricerca di soluzioni contro i cyber attacchi. In aggiunta a eventuali risarcimenti che potrebbe ottenere proprio dalla causa contro la NSO. Il denaro sarà gestito dal “Dignity and Justice Fund” e le prime sovvenzioni potrebbero essere erogate già dalla fine di quest’anno.
Oltre a questo, però, la società di Cupertino ha in serbo una novità, che diverrà operativa con il prossimo aggiornamento. Vediamo di cosa si tratta.
L’aggiornamento arriverà con l’inizio dell’autunno. E, primo nel suo genere come per altre funzioni degli iPhone, porterà nuove modalità di gestione del dispositivo. Chissà se verranno apprezzate o meno.
Infatti è prevista la possibilità di attivare l’opzione “modalità isolamento”, una forma di protezione ai massimi livelli. Si tratta di un primo passo verso funzionalità e opzioni sempre più ampie. Inoltre Apple ha deciso in questo senso di investire ulteriori 2 milioni di dollari. A questo giro, sotto forma di premio in denaro. Lo riceveranno coloro che trovano “bug” o criticità nella nuova modalità di protezione.
Ma come sarà, tecnicamente parlando, questo “lockdown”? Ecco i cambiamenti previsti dal nuovo aggiornamento. Una volta attivata la “modalità isolamento” ecco cosa succederà ai device mobili.
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…
L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…
I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…