Dormire+meglio+la+notte%3A+la+Melatonina+fa+bene+oppure+no%3F+Cosa+dicono+gli+esperti
informazioneoggi
/2022/07/03/dormire-meglio-la-notte-la-melatonina-fa-bene-oppure-no-cosa-dicono-gli-esperti/amp/
Lifestyle

Dormire meglio la notte: la Melatonina fa bene oppure no? Cosa dicono gli esperti

Published by

Per dormire meglio la notte esistono svariati rimedi, cure e indicazioni. Uno di questi è l’assunzione di integratori a base di Melatonina.

Negli ultimi tempi il consumo di pillole di Melatonina è aumentato considerevolmente. Molti disturbi del sonno sono sopraggiunti anche a casa della pandemia. Ma questo prodotto è sicuro oppure no? Ecco cosa consigliano gli esperti.

Adobe Stock

Innanzitutto precisiamo, per chi non lo sapesse, che la Melatonina non è un sonnifero, ma una sostanza naturale che si trova anche sotto forma di integratore. Esattamente come le vitamine, per intenderci. E ne esistono svariate marche e tipologie. La Melatonina, in natura, è un ormone prodotto dal cervello.

Viene chiamato anche l’ormone del sonno. E il motivo è presto detto. L’organismo, in condizioni normali, sopraggiunta la sera, rilascia una piccola quantità di questo ormone che serve a stimolare il desiderio di dormire e riposarsi. La mattina, l’ormone cala e permette di risvegliarsi facilmente.

Come sappiamo, gli scombussolamenti ormonali causano diversi disagi al corpo e alle emozioni. Se la Melatonina prodotta dal cervello non è sufficiente, fatichiamo a dormire. E non dormire bene significa poi andare incontro a stress, irritabilità, mancanza di concentrazione. Conseguente debolezza fisica, stanchezza eccessiva, e persino episodi di depressione. Nei casi più gravi possono manifestarsi anche disturbi psichiatrici.

Dormire meglio la notte: la Melatonina fa bene oppure no? Cosa dicono gli esperti

Per riposare a sufficienza, dunque, molte persone ricorrono alle pasticche di Melatonina. Questi prodotti si trovano comunemente in Farmacia ma anche in alcuni supermercati. Questo perché non si tratta, come detto, di un farmaco o di un sonnifero. E quindi può essere acquistato anche senza la prescrizione del medico.

Ricordiamo che i prodotti a base di Melatonina sono classificati come cronobiotici, e non come ipnotici. Infatti i più comuni sonniferi in commercio appartengono a quest’ultimo gruppo di farmaci. E dunque possono scaturire effetti collaterali, se non addirittura dipendenza. La Melatonina, invece, “aiuta” l’organismo a integrare, appunto, l’ormone del sonno.

Anche se si tratta di un prodotto di auto-cura, però, è sempre meglio chiedere al proprio medico se la sua assunzione sia indicata oppure no. Ognuno di noi ha la sua storia clinica, le sue peculiarità, e dunque solo chi conosce a fondo lo stato della nostra salute può darci i consigli giusti.

Ad ogni modo, gli esperti assicurano che generalmente assumere la Melatonina per dormire meglio non è pericoloso. Moltissime persone affermano di aver ritrovato un equilibrio sonno-veglia in poco tempo. Inoltre, come detto, la Melatonina non dà dipendenza e solitamente nemmeno effetti collaterali.

Resta sempre una piccola percentuale di casi, comunque, in cui l’integratore può non funzionare. Oppure dare lievi disagi. Ad esempio è possibile avvertire dei “tremori” alle mani, oppure notare un abbassamento inusuale della pressione sanguigna. Sono stati segnalati anche episodi di vertigini, nausea e mal di testa.

L’ultima raccomandazione, infine, riguarda le donne in gravidanza e allattamento. In questa fase è meglio non assumere Melatonina. La stessa cautela va applicata anche ad alcuni soggetti che soffrono di malattie autoimmuni, depressione o episodi convulsivi.

(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai…

7 ore ago

Perché dovresti lasciare un bicchiere d’acqua vicino al lavandino prima di partire in vacanza

Un piccolo trucco domestico può fare la differenza al rientro dalle ferie estive: scopri a…

9 ore ago

Ho ottenuto un finanziamento agevolato e versato una cauzione di 2.500 euro, ma la banca si rifiuta di restituirla

Il caso riguarda un uomo che nel 2021 decide di avviare una nuova attività grazie…

14 ore ago

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

15 ore ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

18 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

20 ore ago