I buoni fruttiferi postali (BFP) sono garantiti dalla Stato, emessi dalla Cassa depositi e prestiti (CDP) e distribuiti da Poste Italiane.
Buone notizie per i risparmiatori italiani che hanno sottoscritto buoni fruttiferi postali con Poste Italiane.
Infatti, la Cassa depositi e prestiti sta pensando di aumentare i tassi di interesse su alcuni titoli. La notizia, non ancora confermata, è riportata dal quotidiano MilanoFinanza.
Sembrerebbe che Dario Scannapieco, amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti, stia valutando la possibilitĂ di alzare il tasso di interesse di alcuni buoni fruttiferi postali.
GiĂ a giugno ci sono state delle novitĂ in merito e che avrebbero anticipato questa scelta.
In effetti, i nuovi buoni fruttiferi postali 3×4 e 4×4 offrono tassi veramente interessanti. Rispettivamente dell’1% e dell’1,25% lordo all’anno. Sparito invece il titolo 5×5, ovvero quello che aveva un investimento fino a 25 anni e con un tasso dell’1,50%.
Sembra che l’aumento dei tassi d’interesse potrebbe essere dell’1% oppure di più.
I buoni postali hanno un rendimento basso ma sicuro e sono garantiti comunque dallo Stato. Attualmente seguono i buoni del Testo poliennali (BTP).
I BTP negli ultimi mesi hanno avuto un aumento delle sottoscrizioni proprio mentre saliva l’inflazione. Di conseguenza le banche del mondo hanno alzato i tassi di interesse. Secondo le proiezioni, entro fine anno la BCE dovrebbe portarli allo 0,75%. Si ricorda che attualmente il tasso è dell’0,50%.
L’aumento dei tassi influenzerà anche i buoni fruttiferi postali. Perciò per i risparmiatori scegliere un BTP oppure un BFP potrebbe essere indifferente.
In realtà , la differenza esiste anche se è puramente tecnica. Ad esempio, il vantaggio dei buoni fruttiferi postali è che si possono disinvestire in qualsiasi momento. L’investitore avrebbe comunque un rimborso del 100%.
Invece, gli investitori di BTP devono aspettare per forza la scadenza del titolo, che, come sappiamo, può essere anche molto lunga. In compenso però la cedola di questi è sempre pagata, mentre quella dei buoni postali va a scatti. Ad esempio, se il risparmiatore vende il titolo dopo 8 anni, gli interessi riscossi saranno fino al sesto anno.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…