Benzina a 1,30 euro? Non è un sogno impossibile da realizzare. Esiste ancora un posto vicino all’Italia dove trovarla.
Ormai i prezzi del carburante sono diventati insostenibili, lo sappiamo. Basta guardarsi intorno. La “soglia psicologica” dei 2 Euro è già sorpassata da un po’.
Nonostante gli interventi del Governo, basta uscire di casa e cercare un benzinaio. Ci si trva di fronte a una situazione irreale. In questi giorni, poi, in cui tanti italiani vanno (o vorrebbero andare) in vacanza, fare il pieno è diventato un “incubo”.
Ne sono state “inventate” di tutte. Il Bonus da 200 Euro che i datori di lavoro possono dare ai dipendenti. Lo sconto sulle accise. Che però non sembra abbia sortito gli effetti desiderati. Addirittura i supermercati stanno promuovendo “sconti carburante” in cambio dell’acquisto di determinati prodotti. L’immagine che scaturisce da tutto questo è abbastanza “inquietante”.
Non mancano “speculazioni” e persino “abbondanti” truffe perpetrate dai gestori/dipendenti di pompe di benzina. Ultimamente la Guardia di Finanza ha scovato le peggiori situazioni. Carburante allungato con l’acqua, dispositivi di erogazione “truccati” e chi più ne ha più ne metta.
La creatività tipica degli italiani, però, non conosce difficoltà e si inventa di tutto pur di sopravvivere a questa assurdità. Uno dei sistemi è quello di andare a fare scorta di benzina là dove costa ancora poco. Sembra impossibile, ma un luogo così esiste ancora.
C’è un piccolissimo Stato, al centro del Mediterraneo, dove possiamo coniugare risparmio e vacanze. Parliamo di Malta, che dista dalle coste siciliane appena un’ottantina di chilometri. L’isola offre un mare paradisiaco e luoghi meravigliosa tutti da scoprire. Il territorio si espande per poche centinaia di chilometri ma regala bellezze naturali incantevoli e tante attrazioni sia per i giovanissimi che per le persone più mature che desiderano relax.
I prezzi per una vacanza a Malta sono generalmente molto economici e comunque accessibili ai più. Non dimentichiamoci che può essere raggiunta velocemente con un volo, anche low-cost. Ma nell’isola non c’è solamente un mare favoloso.
La ricca storia di questo territorio offre la scoperta di un mix di culture che si sono sovrapposte. I Fenici, i cartaginesi, e poi i romani, gli arabi e anche i normanni hanno lasciato tracce architettoniche e culturali che incantano tutti i visitatori. Per non parlare poi delle medesime influenze che hanno creato una cultura gastronomica unica nel suo genere.
Andare a Malta, dunque, può rivelarsi quest’anno un’idea azzeccatissima. Se poi pensiamo che qui la benzina costa 1,30 Euro al Litro, beh, viene davvero da riflettere su come le cose possano cambiare anche a distanza di pochi chilometri.
Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…
Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…
Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…
Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…
La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…
Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di più. Durante i…