Bonus+200+euro+e+Reddito+di+Cittadinanza%2C+spunta+la+data+di+pagamento%3A+inizia+il+conto+alla+rovescia
informazioneoggi
/2022/06/30/bonus-200-euro-reddito-cittadinanza-pagamento/amp/
Economia

Bonus 200 euro e Reddito di Cittadinanza, spunta la data di pagamento: inizia il conto alla rovescia

Published by

Ufficializzata la data di erogazione del Bonus 200 euro per i percettori di Reddito di Cittadinanza. Scopriamo quanto sarà lunga l’attesa.

L’INPS annuncia le date di pagamento della misura una tantum per chi ottiene mensilmente la ricarica dell’RdC. Ottime notizie (per alcuni percettori).

Adobe Stock

I percettori di Reddito di Cittadinanza, inizialmente esclusi dalla platea di destinatari del Bonus 200 euro, otterranno l’erogazione della somma spettante già nel mese di luglio. Un’ottima notizia per chi attende da diversi mesi i 200 euro per incrementare l’entrata mensile di un importo aggiuntivo che il Governo ha deciso di erogare individualmente per far fronte al caro bollette e ai rincari in generale. I beneficiari della misura sono circa 32,5 milioni di italiani tra lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali, colf, badanti, percettori di Naspi e Dis-Coll, disoccupati agrari, pensionati e percettori del Reddito di Cittadinanza. Un’ampia platea che include tutti gli appartenenti alle categorie citate che soddisfano il requisito di reddito annuo inferiore a 35 mila euro. Le date di pagamento che l’INPS sta indicando tramite circolari sono diverse da beneficiario a beneficiario. Vediamo quando verrà erogato il Bonus ai titolari di RdC.

Bonus 200 euro e Reddito di Cittadinanza, le date di pagamento

Nella circolare numero 73, l’INPS conferma la ricezione del Bonus 200 euro per i percettori di Reddito di Cittadinanza. Sottolinea come condizione l’assenza nel nucleo familiare di un altro componente beneficiario della misura una tantum pena l’esclusione dall’erogazione. Chiarisce, poi, che il titolare della ricarica mensile non dovrà inoltrare domanda ma riceverà il Bonus automaticamente in aggiunta alla somma percepita ogni mese.

L’accredito avverrà contestualmente alla ricarica di luglio. Non si potrà, ricevendo l’importo a luglio, fare domanda per riottenere la misura in quanto appartenente anche ad un’altra categoria destinataria della misura. La normativa stabilisce, infatti, l’erogazione una sola volta a persona. Se così non fosse, l’INPS procederebbe con la richiesta della restituzione dei 200 euro.

Quando verrà pagata la misura

L’erogazione dei 200 euro verrà effettuata direttamente sulla carta acquisti su cui si riceve mensilmente l’RdC. L’importo, però, non sarà vincolato dai vincoli di spesa o di prelievo normalmente previsti per la prestazione. Il cittadino potrà, dunque, prelevare l’intera somma dalla carta e spenderla come meglio crede.

Ricordiamo, in conclusione, le date di versamento per capire quando si riceverà il Bonus. Il giorno da segnare sul calendario è il 15 luglio per chi ricevere per la prima volta l’RdC, per chi ha effettuato il rinnovo o riceverà arretrati. Tutti gli altri percettori dovranno attendere, invece, il 27 luglio.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago