Legge+104%3A+tutte+le+agevolazioni+che+spettano+a+disabili+e+caregiver+poco+conosciute+ma+con+grandi+vantaggi
informazioneoggi
/2022/06/27/legge-104-agevolazioni-disabili-e-caregiver/amp/
Economia

Legge 104: tutte le agevolazioni che spettano a disabili e caregiver poco conosciute ma con grandi vantaggi

Published by

La legge 104 è nata per assicurare benefici economici e lavorativi a tutte le persone con disabilità e a coloro che li assistono.

Infatti, questa legge è rivolta anche ai cosiddetti caregiver familiare dimostrando di tener conto delle difficoltà di una intera famiglia.

Foto Canva

Inoltre, recentemente il Consiglio dei ministri ha approvato alcuni decreti relativi a legge 104 e lavoro: cambia tutto per genitore e caregiver, nuove regole e agevolazioni in più.

Legge 104: quali agevolazioni spettano a disabili e caregiver

In realtà, bisogna fare attenzione perché le agevolazioni non spettano a tutti i beneficiari di legge 104. Infatti, sono dirette solo a determinate categorie di individui:

  • disabili gravi;
  • genitori di figli disabili gravi;
  • coniugi o parenti entro il secondo grado di familiari di disabili gravi;
  • parenti e affini entro il terzo grado di familiari disabili gravi.

Le agevolazioni spettano sia ai soggetti con disabilità sia ai loro familiari. Infatti, secondo l’articolo 33 della legge 104 entrambi hanno diritto a permessi retribuiti. Al lavoratore sono concessi 3 giorni di permessi; possono essere anche frazionati in ore.

I documenti da presentare sono diversi se a richiederli è il lavoratore disabile oppure il lavoratore che si prende cura di un familiare.

L’importante è che sia presente il certificato che attesti la presenza di una disabilità grave (il cosiddetto verbale 104).

Un’altra agevolazione è il trasferimento in una sede di lavoro più vicina al luogo di residenza del familiare d’assistere. Di solito, il datore di lavoro non può negare il trasferimento, altrimenti deve dichiarane il motivo.

Sempre in ambito lavorativo i titolari di legge 104 e i loro familiari possono chiedere il congedo straordinario di due anni. Si potrà richiedere una sola volta per tutta la vita lavorativa.

Altre agevolazioni

Chi usufruisce della legge 104 può ottenere anche agevolazioni sull’acquisito dell’auto. Però solo se sono non vedenti, sordi e persone con disabilità grave oppure soggetti con ridotte o impedite capacità motorie.

Il veicolo deve essere usato esclusivamente dalla persona con disabilità. Se queste sono fiscalmente a carico potrà beneficiare delle agevolazioni anche il familiare che ha sostenuto la spesa.

Non solo auto, ma anche agevolazioni sull’acquisto di dispositivi informatici o apparecchiature mediche. In questo caso, l’agevolazione dà diritto a una detrazione del 19% sulla spesa sostenuta. Applicando anche un’aliquota del 4% il beneficio è doppio.

Con la legge 104 si può richiedere anche il bonus sulle bollette di luce e gas per tutto il 2022. Soprattutto se si utilizza la corrente elettrica per il funzionamento degli apparecchi vitali. Si può richiedere il bonus chiedendo informazioni al proprio Comune di residenza oppure al CAF.

Infine, con la legge 104 i beneficiari possono chiedere una detrazione fiscale del 50% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tra le spese sostenute ci sono: ascensori, montacarichi, sostituzioni di gradini con rampe se si tratta di lavori in un condominio. Ma anche il rifacimento del bagno nell’appartamento privato.

Published by

Recent Posts

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

3 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

5 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

6 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

8 ore ago

Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda

Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l'avviso delle Autorità Sanitarie.ù…

9 ore ago

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

12 ore ago