Invalidit%C3%A0+e+bollette+troppo+alte%3A+l%26%238217%3Baumento+assegni+dal+74%25+al+99%25+quando+ci+sar%C3%A0%3F+%26%238216%3BVorrei+essere+ascoltata%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/06/27/invalidita-bollette/amp/
Pensioni

Invalidità e bollette troppo alte: l’aumento assegni dal 74% al 99% quando ci sarà? ‘Vorrei essere ascoltata’

Published by

La riforma sulle pensioni sembra congelata e con essa anche il possibile adeguamento degli assegni di  invalidità, attualmente di un importo pari a 291,98 euro.

Presentato al Governo un documento di economia e finanza (DEF) che dovrebbe far lievitare gli importi anche per color che hanno una percentuale invalidante dal 74% al 99%.

Adobe Stock

Precisiamo che da mese di novembre 2020, le pensione di invalidità sono salite da 286,81 euro 651,51 euro (per 13 mensilità), solo per gli invalidità civili con una percentuale del 100%. Inoltre, il requisito anagrafico richiesto è da 18 a 65 anni, in possesso di un reddito pari a 8.583,51 euro per pensionato solo e 14.662,96 euro per pensionato coniugato. Nel 2022 l’importo della maggiorazione è salito a 368,58 euro, e il trattamento di invalidità a 291,69 euro, per un totale di euro 660,27 euro al mese.

Una Lettrice ci scrive il suo appello e abbiamo deciso di pubblicarlo per darle voce, sperando che il Governo intervenga al più presto con la maggiorazione degli assegni di invalidità, anche per coloro che hanno una percentuale invalidante dal 74% in su.

Assegno di invalidità: appello di una madre

Buonasera, sono una invalida civile, ho fatto lavori pesanti nella vita; ritengo ingiusta la percezione di 300 euro mensili a una persona che ha lavorato e ha contribuito per lo Stato Italiano.

Il mio grado d’invalidità e del 77% con limitazioni funzionali. Sono separata con figli minori e una maggiorenne,  studentessa universitaria a carico.

Pago un affitto di 300 euro mensili, inoltre, mi arrivano bollette stratosferiche che, in questo momento, mi è impossibile pagare. Vorrei essere ascoltata ed è per questo motivo chiedo maggior tutela. Grazie per l’attenzione.

Invia qui il tuo quesito

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, scrivici tramite il modulo sotto

Il Form sottostante può essere utilizzato da tutti in modo gratuito per dubbi o quesiti da inoltrare alla “Posta di www.informazioneoggi.it. La redazione si avvale di Esperti in materia fiscale e previdenziale.

Ogni giorno la redazione seleziona, tra i quesiti pervenuti, quelli di maggiore interesse, da pubblicare con la risoluzione. I quesiti saranno elaborati considerando la normativa vigente.

La “Posta di www.informazioneoggi.it è uno strumento finalizzato ad aiutare il contribuente a districarsi nella grande giungla normativa.

Ricordiamo che non sostituisce gli strumenti dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS, dell’INAIL e di tutti gli enti, atti ad un’assistenza a favore del contribuente.

Inoltre, si raccomanda di consultare le “regole della posta” prima di inviare il quesito.

    Published by

    Recent Posts

    Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

    Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

    8 ore ago

    Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

    I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

    19 ore ago

    Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

    Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

    1 giorno ago

    BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

    A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

    2 giorni ago

    Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

    L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

    2 giorni ago

    Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

    Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

    3 giorni ago