Congedo+legge+104%3A+chi+pu%C3%B2+fare+domanda+subito+e+con+quali+requisiti%3F+La+risposta+%C3%A8+semplice+e+bastano+pochi+passaggi
informazioneoggi
/2022/06/26/congedo-legge-104-convivenza-coabitazione-residenza/amp/
Economia

Congedo legge 104: chi può fare domanda subito e con quali requisiti? La risposta è semplice e bastano pochi passaggi

Published by

Un lavoratore può chiedere il congedo legge 104 per assistere un familiare con disabilità grave. Ma solo a determinate condizioni.

Spesso un lavoratore caregiver familiare si trova davanti alla necessità di assistere a tempo pieno un familiare con disabilità titolare di legge 104.

Foto Canva

Ma come fare? Può chiedere di usufruire del congedo straordinario retribuito di due anni. Attenzione però ai requisiti e ad alcune condizioni fondamentali per non perdere il beneficio.

Congedo legge 104: chi può beneficiarne e a quali condizioni? La risposta è semplice

Un lettore ci scrive: “Per usufruire del congedo straordinario di diversi mesi è necessario avere la residenza con il disabile e coabitare? Grazie”.

Il congedo legge 104 permette al lavoratore dipendente del settore privato o pubblico di assentarsi per due anni dal lavoro. Il periodo è retribuito, ma il beneficio può essere richiesto una sola volta in tutta la vita lavorativa.

Ci sono però dei requisiti e delle condizioni vincolanti a cui prestare attenzione per non perdere questa opportunità.

Prima di tutto, la disabilità del familiare deve essere certificata come grave. Poi, l’assistenza deve seguire un ordine di priorità, tranne se è mancante, affetto da patologie invalidanti oppure defunto. Inoltre, prevede il requisito di convivenza.

La convivenza con il familiare che si assiste è un requisito indispensabile per poter fruire del congedo legge 104. Ma può essere soddisfatto anche con la coabitazione. Ovvero, vivere in uno stesso stabile (quindi stesso indirizzo e numero civico) ma in interni diversi.

Invece, qualora si abiti in Comuni diversi il lavoratore caregiver può richiedere la residenza temporanea. Dura 12 mesi e per richiederla bisogna rivolgersi all’Ufficio anagrafe del Comune in cui si intende trasferirsi.

Invia qui il tuo quesito

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, scrivici tramite il modulo sotto

Il form sottostante può essere utilizzato da tutti in modo gratuito per dubbi o quesiti da inoltrare alla “Posta di www.informazioneoggi.it. La redazione si avvale di Esperti in materia fiscale e previdenziale.

Ogni giorno la redazione seleziona, tra i quesiti pervenuti, quelli di maggiore interesse, da pubblicare con la risoluzione. I quesiti saranno elaborati considerando la normativa vigente.

La “Posta di www.informazioneoggi.it è uno strumento finalizzato ad aiutare il contribuente a districarsi nella grande giungla normativa.

Ricordiamo che non sostituisce gli strumenti dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS, dell’INAIL e di tutti gli enti, atti a un’assistenza a favore del contribuente.

Inoltre, si raccomanda di consultare le “regole della posta” prima di inviare il quesito.

    Published by

    Recent Posts

    Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

    Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

    17 ore ago

    Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

    In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

    1 giorno ago

    Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

    Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

    2 giorni ago

    Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

    I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

    2 giorni ago

    Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

    Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

    3 giorni ago

    BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

    A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

    3 giorni ago