Sta+tornando+la+Poliomielite%3F+Il+%26%238216%3Bpessimo%26%238217%3B+segnale+arriva+negli+ultimi+giorni+e+preoccupa+i+cittadini
informazioneoggi
/2022/06/25/poliomielite-pessimo-segnale/amp/
Lifestyle

Sta tornando la Poliomielite? Il ‘pessimo’ segnale arriva negli ultimi giorni e preoccupa i cittadini

Published by

Dobbiamo cominciare a chiederci: sta tornando la Poliomielite? Perché negli ultimi giorni le notizie si susseguono. E preoccupano.

La Poliomielite è una di quelle malattie che abbiamo “dimenticato”. Pensavamo di averla eradicata con le vaccinazioni. È davvero così? Il punto della situazione.

Adobe Stock

In Italia il vaccino contro la Polio è obbligatorio per tutti i bambini e va effettuato entro il primo anno di vita. Nel nostro Paese, uno di quelli che attua campagne di vaccinazione più complete, la Polio è stata “debellata” verso gli anni ’90. L’ultimo caso registrato fu notificato nel 1982.

La malattia è potenzialmente molto pericolosa perché in alcuni soggetti, anche se piccole percentuali, provoca la morte. O la paralisi totale. L’infezione infatti va a colpire il sistema nervoso centrale e particolarmente i neuroni motori del midollo spinale. Le manifestazioni variano in base ai tre tipo di Polio-Virus, capaci di invadere il sistema nervoso in pochissimo tempo. Alcuni soggetti che contraggono il virus hanno un decorso lieve e mostrano segni simili a eventi influenzali. Ma nel 5-10% dei casi si può contrarre una meningite asettica, e l’1% può andare incontro a tetraplegia.

Ecco il perché dell’attivazione da parte di tutti i Paesi del mondo nel voler combattere la Polio. Sono stati ideati negli anni due tipi di vaccini, uno “inattivato” di Salk (IPV), che viene iniettato intramuscolo, e uno “vivo attenuato” di Sabin (OPV). Quest’ultimo è quello usato in Italia e in Europa, e che ha dato ottimi risultati. Infatti la malattia è praticamente eradicata. Ma allora cosa sta succedendo? Una possibile risposta ci arriva dal Regno Unito.

Sta tornando la Poliomielite? Cosa è emerso da alcune analisi

Le Autorità Sanitarie del Regno Unito hanno “lanciato l’allarme”. Ciò a seguito del ritrovamento di tracce di virus della Polio nelle acque reflue. Significa una cosa sola, ovvero che il virus sta circolando. C’è però un aspetto che va sottolineato, dichiarato direttamente da alcuni esperti.

Il virus della Polio esiste in due “versioni”: quello definito “selvatico”, ovvero quello “originario” che aveva scatenato le epidemie e quello derivato da vaccino. Il ritrovamento ha evidenziato tracce proprio di quest’ultimo. La tipologia trasmessa per via orale, cioè il “vivo attenuato”. Dunque circolante poiché in essere vi sono le vaccinazioni contro la malattia.

L’aspetto più inquietante è che persino il virus derivato da vaccino può causare un’epidemia. Paradossalmente. Le probabilità, come spiegano gli esperti, sono basse, forse bassissime, ma ci sono.

E nonostante quello che può sembrare – almeno per i non addetti ai lavori – un “controsenso sanitario”, è in atto un invito massiccio alle famiglie del Regno Unito a vaccinare i propri figli. La copertura a Londra è poco sopra il 91% della popolazione. In Italia siamo circa al 95%.

Del fenomeno è stata avvertita anche l’OMS, che coordinerà tutte le verifiche da effettuare per capire se esista un rischio concreto oppure no.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

12 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago