Contributi+INPS%2C+chi+ne+ha+versati+in+pi%C3%B9+pu%C3%B2+recuperarli%3F+La+risposta+deluder%C3%A0+molti+lavoratori
informazioneoggi
/2022/06/23/contributi-inps-recuperaro/amp/
Pensioni

Contributi INPS, chi ne ha versati in più può recuperarli? La risposta deluderà molti lavoratori

Published by

Siamo pronti per capire se i contributi INPS versati in eccesso possono essere recuperati. Ecco cosa dice la normativa con riferimento al 2022.

Molti lavoratori potranno recuperare i contributi in più versati all’INPS ma per altri questa soluzione non sarà possibile. Vediamo le differenze.

Adobe Stock

Svolgere un’attività lavorativa significa versare i contributi INPS previdenziali che concorrono alla formazione della pensione, al calcolo del Trattamento di Fine Rapporto e alla maturazione del diritto di pensione. Ai fini pensionistici i lavoratori possono corrispondere diverse tipologie di contributi, da quelli obbligatori a quelli volontari, da quelli di riscatto a quelli di ricongiunzione fino ai contributi figurativi. È la Legge a definire quale è il contributo da versare per il lavoratore in base al settore di attività. Può capitare, però, che vengano versati all’INPS più contributi del previsto. È possibile, in questo caso, recuperare le somme corrisposte in eccesso?

Contributi INPS, si possono recuperare le somme versate in eccesso?

Scopriamo come il lavoratore può agire nel caso in cui fossero stati versati contributi in eccesso o qualora venisse riconosciuto un esonero contributivo successivo al versamento contributivo. La Legge stabilisce che nel 2022 i lavoratori hanno l’opportunità di presentare domanda di rimborso per recuperare somme versate in eccesso all’INPS. La normativa sottolinea, però, che la richiesta è riservata a chi ha versato contributi in eccedenza o contributi in più per un errore (gestione sbagliata oppure assenza del rapporto di lavoro). I contributi da richiedere indietro sono, poi, quelli indebiti nel caso di artigiani, commercianti e liberi professionisti senza cassa o con dolo e legati all’assenza di un rapporto di lavoro assicurabile.

Sarà impossibile per il lavoratori recuperare i contributi versati in più qualora il rapporto di lavoro risultasse inesistente.

Le categorie di lavoratori che possono chiedere il rimborso

Secondo la Legge la possibilità di richiesta di rimborso dei contributi INPS versati in eccesso è riservata ad alcune categorie di lavoratori. Il riferimento è ai datori di lavoro domestico, agli artigiani, ai commercianti, ai lavoratori agricoli autonomi e ai collaboratori lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.

La domanda potrà essere inoltrata all’Istituto di Previdenza Sociale per via telematica accedendo all’area personale MYINPS presente sul sito dell’ente previdenziale. Ricordiamo che l’accesso prevede l’utilizzo delle credenziali digitali ossia SPID, Carta Nazionale dei Servizi o Carta Elettronica di Identità.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago