Percettori+indennit%C3%A0+Covid+e+Bonus+200+euro%3A+ottime+notizie+ma+non+per+tutti
informazioneoggi
/2022/06/21/percettori-indennita-covid-bonus-200-euro/amp/
Economia

Percettori indennità Covid e Bonus 200 euro: ottime notizie ma non per tutti

Published by

I lavoratori percettori di indennità Covid potranno ricevere in automatico l’erogazione dei 200 euro senza presentare domanda o autocertificazione.

Il Decreto Aiuti stabilisce quali lavoratori hanno diritto al Bonus 200 euro in automatico e quali no. Facciamo chiarezza.

Adobe Stock

Tutti i beneficiari del Bonus 200 euro potranno ricevere la misura una sola volta rispettando determinati requisiti. Ogni categoria di riferimento prevede condizioni di accesso e modalità di erogazione differenti. Alcuni fortunati riceveranno la somma automaticamente – ad esempio i pensionati – altri dovranno inoltrare un’autodichiarazione – i lavoratori dipendenti – e poi ci sono i lavoratori stagionali, autonomi, del turismo, dello spettacolo, dello sport che dovranno inviare richiesta del Bonus a meno che non soddisfino un particolare requisito. Parliamo della titolarità di una delle indennità Covid 19 previste dal Decreto Sostegni e Sostegni-Bis e percepite durante la pandemia.

Indennità Covid e Bonus 200 euro, cosa occorre sapere

Il comma 12 dell’articolo 32 del Decreto Aiuti riferisce che i lavoratori stagionali, del turismo e dello spettacolo, dello sport e alcuni autonomi occasionali potranno ricevere automaticamente l’erogazione della somma spettante. Condizione necessaria è aver percepito durante la pandemia almeno una delle indennità previste nei Decreti Sostegni e Sostegni-Bis (articoli 10 e 42). Rientrano tra i beneficiari anche i venditori a domicilio e i lavoratori degli stabilimenti termali.

In linea generale tutte le categorie citate hanno l’obbligo di inoltrare domanda (le modalità sono in fase di definizione) per ricevere i 200 euro una tantum. L’unica eccezione riguarda i percettori di una indennità Covid. Naturalmente non occorre dimenticare che per ottenere l’erogazione è necessario soddisfare altri requisiti come il reddito personale inferiore a 35 mila euro, l’assenza della titolarità di pensioni e dell’RdC.

Le categorie con erogazione automatica dei 200 euro

Le categorie interessate alla ricezione automatica del Bonus senza inoltro di una domanda sono:

  • i lavoratori stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali con cessazione involontaria del lavoro tra il 1° gennaio 2019 e il 25 maggio 2021;
  • gli intermittenti a condizione di aver lavorato almeno trenta giorni tra il 1° gennaio 2019 e il 25 maggio 2021;
  • i dipendenti stagionali e in somministrazione in settori diversi da quello turistico con cessazione involontaria del lavoro tra il 1° gennaio 2019 e il 25 maggio 2021;
  • i lavoratori autonomi senza partita IVA con contratti di lavoro occasionali e senza contratto in essere tra 1° gennaio 2019 e 25 maggio 2021;
  • incaricati delle vendite a domicilio con reddito inferiore a 5 mila euro per l’anno 2019.

I soggetti citati potranno attendere l’erogazione dei 200 euro secondo tempistiche non ancora definite. Nel Decreto, infatti, non si legge che le categorie di riferimento riceveranno il Bonus nel mese di luglio. Si sa, però, che l’accredito avverrà su conto corrente e, di conseguenza, presto i beneficiari potranno essere chiamati ad indicare l’IBAN su cui versare i soldi.

Published by

Recent Posts

Avviso bonario ad agosto? Ecco cosa fare per non rovinarsi le vacanze

Stop agli avvisi bonari ad agosto, ma con possibili eccezioni da parte dell'Agenzia Entrate. A…

27 minuti ago

Pensione a 62 anni e nessuna penalizzazione se rispetti questa soglia ISEE: lo stratagemma per superare la Legge Fornero

Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…

3 ore ago

In questa Regione i prezzi delle case sono più bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…

5 ore ago

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

6 ore ago

Quasi 1.000 euro per le famiglie: ecco le misure che soddisfano i bisogni di chi è in difficoltà

Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…

8 ore ago

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

9 ore ago