Colesterolo+e+statine+per+ridurre+il+rischio+ictus+o+infarto%2C+attenzione+agli+effetti+collaterali+%28indesiderati%29+pi%C3%B9+comuni
informazioneoggi
/2022/06/19/statine-effetti-collaterali-colesterolo/amp/
Lifestyle

Colesterolo e statine per ridurre il rischio ictus o infarto, attenzione agli effetti collaterali (indesiderati) più comuni

Published by

Molti medici prescrivono statine per abbassare il colesterolo e ridurre il rischio di ictus o di infarto con effetti collaterali anche gravi.

Le statine vengono generalmente assunte per tutta la vita. L’effetto collaterale più comune è la miopatia, un disturbo clinico doloroso dei muscoli scheletrici. Ne abbiamo parlato in questo articolo “Questi farmaci utilizzati per curare il colesterolo e il cuore potrebbe avere conseguenze gravi per la salute”.

Foto Canva

Ma non è detto che i pazienti che assumono statine abbiamo gli stessi effetti collaterali. Ad esempio, in casi estremamente rari potrebbe aumentare il rischio di sviluppare la cataratta oppure l’insufficienza renale. In alcuni pazienti, l’assunzione di statine potrebbe provocare diversi disturbi alla pelle.

Statine e gli effetti collaterali (indesiderati) comuni

Le statine sono farmaci utilizzati da molte persone poiché servono a curare il colesterolo cattivo LDL oppure le malattie cardiovascolari. Ma essendo farmaci da utilizzare per un lungo periodo il loro uso può presentare alcuni effetti collaterali, come:

  • disturbi del sonno;
  • nausea;
  • vertigini;
  • mal di testa;
  • gola infiammata;
  • epistassi (perdita di sangue nel naso);
  • aumento del rischio di diabete;
  • disturbi gastrointestinali.

Ma, come detto in precedenza, tra gli effetti collaterali più gravi c’è la miopatia muscolare che appare subito dopo aver assunto il farmaco. Nel caso in cui comparisse un dolore generalizzato ai muscoli sarebbe consigliabile parlare con il proprio medico per l’eventuale sospensione del farmaco.

Inoltre, con delle semplici analisi del sangue, il medico potrebbe capire se il dolore è causato dal farmaco stesso oppure se le motivazioni sono altre. Ad esempio, abuso di alcol, intenso esercizio fisico, carenza di vitamina D oppure ipotiroidismo.

Sospensione del farmaco

Anche se l’unico modo per fermare gli effetti collaterali delle statine sembrerebbe essere proprio la sospensione del farmaco. In tal caso, i sintomi dovrebbero scomparire entro tre mesi senza ulteriori danni. In seguito, però, poiché questo farmaco cura gravi malattie, il proprio medico potrebbe suggerire di assumere statine con un dosaggio più basso. Nello stesso tempo, per evitare i fattori di rischio, anche incoraggiare uno stile di vita più sano, come ad esempio:

  • esercizio fisico moderato;
  • dieta sana ed equilibrata;
  • perdita di peso;
  • smettere di fumare;
  • assunzione di integratori alimentari tra cui e il coenzima Q10 e la vitamine E.

Nonostante ciò, la presenza dei dolori muscolari potrebbe ripresentarsi. Infatti, uno studio pubblicato nel 2018 avrebbe dimostrato che in casi molto rari la miopatia potrebbe diventare una malattia cronica (Case Reports in Rheumatology, volume 2018, ID 1215653; https://doi.org/10.1155/2018/1215653).

Comunque sia, qualsiasi cambiamento nella somministrazione del farmaco deve essere effettuato dietro parere medico, per non creare interferenze con la malattia che si vuole curare. Insomma, mai sospendere il farmaco di propria volontà per non avere un peggioramento sulla propria salute.

(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

2 settimane ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

3 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 mesi ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago