Cosa+succede+se+mangio+i+semi+del+Cocomero%3F+Ce+lo+siamo+chiesto+in+molti+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+pi%C3%B9+di+una+risposta
informazioneoggi
/2022/06/19/semi-del-cocomero-effetti/amp/
Lifestyle

Cosa succede se mangio i semi del Cocomero? Ce lo siamo chiesto in molti ma c’è più di una risposta

Published by

La domanda fa parte certamente dell’infanzia di molti di noi: cosa succede se mangio i semi del Cocomero? Ecco le inaspettate risposte.

Pensare al Cocomero fa subito venire in mente l’estate. Per chi ha una certa età, poi, diventa un vero e proprio tuffo nel passato. A quando, da bambini, poter gustare una fetta di Cocomero era una vera “festa”. Anche oggi è un frutto amatissimo dai più piccoli, grazie al mix di colori brillanti che mette anche allegria.

Adobe Stock

E ovviamente il Cocomero è uno di quegli alimenti preziosissimi per il nostro organismo. Contiene infatti Vitamine, Sali Minerali, Fibre e tanta acqua. Si tratta di un frutto perfetto per fare un bel trattamento detox, insieme ad altri come ad esempio i Mirtilli Rossi. Insieme a queste certezze, però, ogni volta che mangiamo il Cocomero abbiamo qualche dubbio su cosa fare dei suoi Semi.

Sempre rovistando nei meandri dei ricordi, qualcuno forse ricorderà i “rimproveri” della mamma: “Non mangiare i semi neri del Cocomero!” oppure i consigli dei nonni: “mangia tutto, che fa bene alla salute“. E dunque, ognuno di noi, avrà seguito ciò che gli veniva suggerito. Ma se siamo ancora qui a disquisire su quale sia la cosa giusta da fare abbiamo quantomeno una certezza: i semi del Cocomero non sono velenosi. Ma oltre a questa verità, oggi possiamo contare anche su qualche informazione in più. Eccole tutte.

Cosa succede se mangio i semi del Cocomero? Ci sono più risposte

Forse qualcuno avrà notato, acquistando un Cocomero, che all’interno non vi sono sempre i semi. Ciò dipende dal fatto che le varietà vengono selezionate e create artificialmente per ovviare proprio al “problema dei semi”.

Quando ci sono, non sappiamo se è salutare mangiarli oppure no. Ebbene, possiamo stare tranquilli e mangiarli senza indugio. I Semi del Cocomero contengono Vitamine, Zinco, Ferro, proteine, aminoacidi, minerali, Omega-6 e vitamine del gruppo B. Dunque fanno bene all’organismo.

L’unica cautela sembra risieda nel fatto che è meglio non masticarli. Romperli prima di deglutirli porterebbe a un minimo rischio di avere problemi gastrointestinali. Inoltre per chi soffre di diverticolite o Colon irritabile è meglio evitare di mangiarli.

In linea generale, è comunque buona regola non mangiarne troppi. Un’idea in più è quella di tostare i Semi del Cocomero e poi gustarli insieme a fresche e variegate insalatone. Ma anche in altre preparazioni, a seconda dei gusti e della creatività in cucina. Adesso che sappiamo di poter mangiare i Semi, però, sorge spontanea un’altra domanda.

Qual è la differenza tra i semi bianchi e i semi neri del Cocomero?

Anche questo è un dubbio che probabilmente è venuto a tanti di noi. La risposta “ufficiale” arriva dal National Watermelon Promotion Board: in pratica, tutto dipende dallo stadio di maturità dei semi.

Quelli bianchi, infatti, sono semplicemente degli involucri che ospiteranno i futuri semi neri, cioè quelli arrivati a maturazione completa. In realtà quelli bianchi non sono nemmeno dei semi veri e propri, ma bucce tenerissime.

Published by

Recent Posts

Rottamazione-quater, pagamento mancato il 5 agosto: cosa rischi davvero

Cosa succede a chi ha saltato il pagamento del 5 agosto 2025 per la Rottamaziore-quater.…

4 ore ago

Patente ritirata per una svista banale: ecco cosa avrei dovuto controllare prima di partire

Le ferie di agosto si avvicinano e ogni anno molti italiani vengono colti in fallo…

7 ore ago

Medicinali dannosi per gli anziani: sono 7 a cui fare massima attenzione

Alcuni farmaci potrebbero avere gravi effetti collaterali negli anziani. Alcuni studi scientifici ne evidenziano la…

8 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali e dubbi sulla scadenza (20 o 30 anni) di 4 titoli: il caso incredibile che potrebbe succedere a molti risparmiatori

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…

11 ore ago

Quasi pronta a richiedere la pensione, ma rimandare di un anno ha cambiato tutto: ecco quanto ho guadagnato

Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…

16 ore ago