Bonus+200+euro%2C+i+lavoratori+dipendenti+devono+presentare+questo+modulo+per+non+perdere+i+soldi%3A+non+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+da+perdere
informazioneoggi
/2022/06/15/bonus-200-euro-lavoratori-dipendenti-obbligo/amp/
Economia

Bonus 200 euro, i lavoratori dipendenti devono presentare questo modulo per non perdere i soldi: non c’è tempo da perdere

Published by

I lavoratori dipendenti per ricevere il Bonus da 200 euro nel mese di luglio devono affrettarsi e inviare un modulo al datore di lavoro.

Il tempo passa, l’erogazione del Bonus 200 euro si avvicina e, nel frattempo, spuntano nuove indicazioni sulla modalità di accesso alla misura.

Adobe Stock

I lavoratori dipendenti devono conoscere un aspetto del Bonus una tantum attivato dal Governo per non perdere i 200 euro. Da quando la misura è stata annunciata sono corse tante voci sul funzionamento. E’ stato reso noto, ad esempio, che pensionati e lavoratori dipendenti riceveranno direttamente la somma spettante sul cedolino della pensione e sulla busta paga senza dover presentare domanda. In parte questa affermazione corrisponde a realtà dato che i dipendenti non dovranno inoltrare alcuna richiesta formale all’INPS. Dato che ad erogare i soldi saranno i datori di lavoro, però, sarà necessario che i lavoratori inviino un’autodichiarazione all’azienda per attestare di non essere percettori di trattamenti pensionistici o del Reddito di Cittadinanza (in questi casi sarà l’INPS ad occuparsi del versamento).

Bonus 200 euro e lavoratori dipendenti, i dettagli da conoscere

I dipendenti potranno ottenere sulla busta paga di luglio una somma aggiuntiva di 200 euro, un Bonus previsto dal Governo per sostenere economicamente la popolazione contro i rincari. Destinatari della misura sono i lavoratori di aziende private con reddito inferiore a 35 mila euro lordi annuiricordiamo che l’erogazione è personale e non riferita al nucleo familiare – che hanno ricevuto nel periodo gennaio-aprile 2022 almeno una mensilità con l’esonero contributivo dello 0,8%.

Parliamo della decontribuzione di 0,8 punti percentuali su uno stipendio massimo di 2.692 euro maggiorato della tredicesima mensilità. La normativa non spiega chiaramente, però, se è sufficiente aver avuto diritto a tale esonero per poter usufruire del Bonus da 200 euro oppure se è necessario averne beneficiato. In diversi casi, infatti, i datori di lavoro hanno avuto problemi di tempistica con riferimento all’attuazione dello sconto contributivo e non sono riusciti a riconoscerlo in tempo visto che le istruzioni sono arrivate solamente il 22 marzo dell’anno in corso. Sembrerebbe che la conclusione a cui si è giunti è che il diritto sia sufficiente per ottenere l’erogazione dei 200 euro.

Pronti per l’invio dell’autodichiarazione?

Dopo aver accertato la soddisfazione dei requisiti richiesti per accedere alla misura, i lavoratori dipendenti dovranno inviare al datore di lavoro un’autodichiarazione in cui esplicitamente affermano di non ricevere trattamenti pensionistici e RdC. In rete è possibile trovare modelli fac simile dell’autodichiarazione da inviare ma il lavoratore può personalizzarli in autonomia. L’importante è che il testo contenga i dati anagrafici del dipendente e dell’azienda, il codice fiscale e l’elenco delle dichiarazioni richieste per ottenere il Bonus.

Nello specifico, occorrerà affermare di non ricevere le prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18 del Decreto Legge numero 50/2022 e ulteriori indennità di cui all’articolo 31 del Decreto Legge numero 50/2022 (la misura si può ricevere una sola volta) e di aver beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% previsto dall’articolo 1, comma 121 della Legge numero 234/2021 nel primo quadrimestre 2022 per almeno una mensilità.

Published by

Recent Posts

Bonus vetrate al 50%: ancora disponibile l’agevolazione per mettere in sicurezza la casa, richiedila subito

Per il 2025 è ancora possibile beneficiare del bonus vetrate e installare vetri anti-sfondamento. Quali…

24 minuti ago

Rinnovato il Bonus Asilo Nido: sarà più facile ricevere il beneficio per l’anno scolastico 2025/2026

Sono state annunciate due importanti innovazioni per la fruizione del Bonus Asilo Nido. Chi potrà…

2 ore ago

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

10 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

12 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

16 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

18 ore ago