Carburante%2C+l%26%238217%3Bestate+pi%C3%B9+cara+degli+italiani%3A+torna+sopra+i+due+euro+vanificando+il+taglio+delle+accise
informazioneoggi
/2022/06/10/carburante-due-euro-taglio-accise/amp/
Finanza

Carburante, l’estate più cara degli italiani: torna sopra i due euro vanificando il taglio delle accise

Published by

Il prezzo del carburante torna alle stelle superando nuovamente i due euro al self. Chi salverà i cittadini da un’estate di fuoco?

A cosa è servito il taglio delle accise prolungato dal Governo? I prezzi di benzina e diesel sono tornati prepotentemente a salire raggiungendo nuovamente i due euro al litro.

Adobe Stock

Gli italiani si stanno ormai arrendendo all’idea che l’estate 2022 sarà difficile da superare in termini economici. La speranza comune si riversava sugli aiuti del Governo in grado di arginare i rincari e permettere ai cittadini quel ritorno alla normalità tanto desiderato con le solite vacanze estive, le giornate al mare sotto l’ombrellone e le gite fuori porta con gli amici.

La realtà, invece, ci mette davanti ad una situazione diversa con i costi che aumentano. Aerei, lettini e sdraio, parcheggi e, naturalmente, carburante. Recentemente il Governo ha deciso il prolungamento del taglio delle accise fino a luglio per impedire che i prezzi di diesel e gas lievitassero come nel mese di marzo. Contrariamente a quanto accaduto nei mesi appena passati, però, ora il taglio sembrerebbe non funzionare più perché i cartelloni segnano nuovamente i due euro al litro in tanti distributori della nostra penisola.

Carburante, si torna a quota due euro

Il prezzo medio della benzina in modalità self – quella più economica – si attesta sui 2,009 euro al litro con un aumento da 1,985 euro al litro in pochi giorni. In generale, diversificando i marchi dei distributori, è possibile fare rifornimento spaziando tra 1,998 euro al litro dei no logo e 2,033 euro al litro. Per il diesel, invece, i costi medi sono passati da 1,896 euro al litro a 1,924 euro al litro in modalità self con variabilità tra 1,922 e 1,945 euro al litro e il costo minimo di 1,908 nei distributori senza logo.

Se l’automobilista dovesse scegliere di optare per la modalità servito dovrà prepararsi a pagare in media 2,134 euro al litro invece di 2,118, valutazione di pochi giorni fa.

Previsioni per il prossimo futuro

Nonostante sembri che il taglio delle accise sia stato infruttuoso, l’esecutivo parla di un ulteriore prolungamento anche successivamente all’8 luglio per evitare aggravamenti della situazione. Tutto dipenderà dai cambiamenti del contesto economico e finanziario nell’arco di un mese. Il Pd, poi, ha avanzato la proposta di un tetto massimo del prezzo del carburante formalizzandola tramite emendamento del Decreto Aiuti ma l’idea non è condivisa nettamente dai consumatori.

Mentre si attendono decisioni determinanti gli automobilisti ritornano ad essere infuriati per i soldi che sono costretti ad uscire per un rifornimento senza riuscire a capire qual è la reale causa di questo aumento costante nonostante il taglio delle accise.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

4 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

17 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago