Cercasi+lavoratori+dipendenti+con+stipendio+fino+a+1.900+euro+al+mese+ma+nessuno+si+presenta%3A+ristorante+lancia+l%26%238217%3Bappello
informazioneoggi
/2022/06/08/lavoro-noto-ristorante-cerca-personale/amp/
Lavoro

Cercasi lavoratori dipendenti con stipendio fino a 1.900 euro al mese ma nessuno si presenta: ristorante lancia l’appello

Published by

Trovare lavoro dopo la pandemia è diventato difficile. Ma cosa fare quando c’è ma nessuno sembra interessato?

È il caso di un noto ristorante che da oltre un mese cerca personale offrendo uno stipendio più che adeguato. «Ma nessuno sembra veramente interessato» afferma il proprietario.

Foto Canva

Stiamo parlando del ristorante Butterly di Lucca dello chef Fabrizio Girasoli che nonostante ripetuti annunci sui social non riesce a trovare personale di sala. Ecco i dettagli della vicenda.

Lavoro: noto ristorante cerca personale ma nessuno si presenta

Il Butterly di Lucca, una stella Michelin, cerca da oltre un mese un sommelier e personale di sala. Fabrizio Girasoli, proprietario e chef del ristorante, ha pubblicato e condiviso su Facebook, più volte da oltre un mese, questo annuncio: «Ristorante Butterfly Lucca cerchiamo personale di sala, inviare CV a info@ristorantebutterfly.it aperti solo la sera».

Girasoli è stupito perché, come spiega al Corriere della Sera, «offriamo un lavoro stabile, assicurato e ben retribuito, ma non ci sta scrivendo nessuno, se non poche persone senza qualifica». Riferendosi alla mancata esperienza di lavoro presso un ristorante.

Lo stipendio che offre per lavorare solo la sera, dalle 16 alle 24, è di 1.600 euro per il personale di sala. Però, il ristorante è alla ricerca anche di un sommelier. In questo caso lo stipendio è di 1.900 euro.

Lo chef ha anche sottolineato che «fino a pochi anni fa i curriculum piovevano a decine. Poi però qualcosa è cambiato». Sicuramente la difficoltà di trovare personale nasce dalla pandemia che ha cambiato la mentalità delle persone, ma dei giovani soprattutto. Sono infatti i giovani, come spiega Girasoli, a non essere più interessati a iniziare un lavoro in un ambito che offre possibilità di carriera.

Insomma, i giovani di oggi vogliono tutto e subito, senza fare gavetta, e in più preferiscono non lavorare di sera o nei fine settimana.

Per molti, compreso il mondo politico, i problemi nel trovare personale che voglia lavorare è il reddito di cittadinanza. Infatti, i beneficiari, per paura di perdere il diritto alla misura, non accettano di lavorare in nessuno settore. Il che è un controsenso poiché il reddito di cittadinanza è una misura nata proprio come reinserimento lavorativo.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

6 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

18 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago