Cercasi+lavoratori+dipendenti+con+stipendio+fino+a+1.900+euro+al+mese+ma+nessuno+si+presenta%3A+ristorante+lancia+l%26%238217%3Bappello
informazioneoggi
/2022/06/08/lavoro-noto-ristorante-cerca-personale/amp/
Lavoro

Cercasi lavoratori dipendenti con stipendio fino a 1.900 euro al mese ma nessuno si presenta: ristorante lancia l’appello

Published by

Trovare lavoro dopo la pandemia è diventato difficile. Ma cosa fare quando c’è ma nessuno sembra interessato?

È il caso di un noto ristorante che da oltre un mese cerca personale offrendo uno stipendio più che adeguato. «Ma nessuno sembra veramente interessato» afferma il proprietario.

Foto Canva

Stiamo parlando del ristorante Butterly di Lucca dello chef Fabrizio Girasoli che nonostante ripetuti annunci sui social non riesce a trovare personale di sala. Ecco i dettagli della vicenda.

Lavoro: noto ristorante cerca personale ma nessuno si presenta

Il Butterly di Lucca, una stella Michelin, cerca da oltre un mese un sommelier e personale di sala. Fabrizio Girasoli, proprietario e chef del ristorante, ha pubblicato e condiviso su Facebook, più volte da oltre un mese, questo annuncio: «Ristorante Butterfly Lucca cerchiamo personale di sala, inviare CV a info@ristorantebutterfly.it aperti solo la sera».

Girasoli è stupito perché, come spiega al Corriere della Sera, «offriamo un lavoro stabile, assicurato e ben retribuito, ma non ci sta scrivendo nessuno, se non poche persone senza qualifica». Riferendosi alla mancata esperienza di lavoro presso un ristorante.

Lo stipendio che offre per lavorare solo la sera, dalle 16 alle 24, è di 1.600 euro per il personale di sala. Però, il ristorante è alla ricerca anche di un sommelier. In questo caso lo stipendio è di 1.900 euro.

Lo chef ha anche sottolineato che «fino a pochi anni fa i curriculum piovevano a decine. Poi però qualcosa è cambiato». Sicuramente la difficoltà di trovare personale nasce dalla pandemia che ha cambiato la mentalità delle persone, ma dei giovani soprattutto. Sono infatti i giovani, come spiega Girasoli, a non essere più interessati a iniziare un lavoro in un ambito che offre possibilità di carriera.

Insomma, i giovani di oggi vogliono tutto e subito, senza fare gavetta, e in più preferiscono non lavorare di sera o nei fine settimana.

Per molti, compreso il mondo politico, i problemi nel trovare personale che voglia lavorare è il reddito di cittadinanza. Infatti, i beneficiari, per paura di perdere il diritto alla misura, non accettano di lavorare in nessuno settore. Il che è un controsenso poiché il reddito di cittadinanza è una misura nata proprio come reinserimento lavorativo.

Published by

Recent Posts

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

9 minuti ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

3 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

4 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

6 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

7 ore ago

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

9 ore ago