Bonus+200+euro%2C+non+%C3%A8+sempre+in+automatico+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+deve+inviare+questo+modulo+per+ottenere+i+soldi
informazioneoggi
/2022/06/07/bonus-200-euro-lavoratori-domanda/amp/
Economia

Bonus 200 euro, non è sempre in automatico c’è chi deve inviare questo modulo per ottenere i soldi

Published by

Il Bonus 200 euro si potrà ottenere solamente inoltrando domanda della misura appartenendo a determinate categorie di lavoratori. Scopriamo quali e come procedere.

Colf e badanti non riceveranno automaticamente il Bonus 200 euro ma dovranno inoltrare domanda seguendo un iter preciso.

Adobe Stock

Entrato nelle nostre vite da poche settimane, il Bonus 200 euro sta pian piano definendo i dettagli in modo tale che tutti i beneficiari possano capire come e quando riceverlo. Il riferimento è ad una misura erogata una tantum a diverse categorie di lavoratori e ai pensionati con reddito inferiore ai 35 mila euro.

L’ipotesi è di una sua erogazione nel mese di luglio – la busta paga si rivelerà, dunque, più ricca del solito considerata anche la quattordicesima – per lavoratori dipendenti, stagionali, autonomi ma anche per i pensionati, i percettori del Reddito di Cittadinanza, i disoccupati percettori di Naspi, colf e badanti. Proprio con riferimento a queste due ultime categorie è ora nota la procedura di inoltro della domanda. Solo dipendenti e pensionati, infatti, riceveranno automaticamente il Bonus in busta paga o nel cedolino della pensione. Tutti gli altri dovranno, probabilmente, inviare una richiesta ma secondo modalità differenti – alcune non ancora note.

Bonus 200 euro, l’invio della domanda per colf e badanti

I beneficiari del Bonus 200 euro che dovranno inoltrare domanda della misura sono lavoratori autonomi, stagionali, incaricati alle vendite, lavoratori del mondo dello spettacolo, titolari di rapporto di lavoro co.co.co, colf e badanti mentre i percettori di RdC a Naspi otterranno l’importo – probabilmente – con la ricarica mensile.

Ognuna delle categorie citate riceverà i 200 euro secondo modalità differenti e tempistiche diverse ma probabilmente il termine ultimo del mese di luglio slitterà dato che ancora non sono stati definiti i termini di inoltro della domanda tranne che per colf e badanti. Il Decreto Aiuti, infatti, nel comma 8 dell’articolo 32 stabilisce che i lavoratori domestici potranno ottenere l’erogazione dei 200 euro entro luglio a condizione che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro alla data 18 maggio 2022 e procedano con l’inoltro della richiesta all’INPS avvalendosi degli enti di patronato.

Requisiti e pagamento dell’importo spettante

Lo stesso comma non definisce limiti reddituali per colf e badanti. Si presume che debba essere preso come riferimento, dunque, il limite fissato in generale per l’accesso all’erogazione del Bonus ossia un reddito di 35 mila euro. Ricordiamo che superando tale cifra entro la fine dell’anno si rischia di dover restituire l’importo ricevuto. Concludiamo, infine, con la modalità di pagamento dei 200 euro.

Colf e badanti potranno scegliere tra bonifico bancario, ricarica su carta prepagata con IBAN, accredito sul conto corrente oppure su bonifico domiciliato da riscuotere presso un Ufficio Postale.

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

8 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

19 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago