In+pensione+dai+52+ai+65+anni+%7C+Canone+Rai+con+Legge+104+%7C+Mai+pi%C3%B9+zanzare+con+questo+metodo+infallibile
informazioneoggi
/2022/06/05/pensione-52-65-anni-canone-rai-legge-104-zanzare-metodo-infallibile/amp/
News

In pensione dai 52 ai 65 anni | Canone Rai con Legge 104 | Mai più zanzare con questo metodo infallibile

Published by

Sono molteplici le domande che ci pongono i nostri Lettori. Ecco una rassegna degli argomenti ‘hot’ di questa settimana.

Molti lavoratori si chiedono quale sia l’opzione più conveniente per accedere alla pensione di vecchiaia. Esistono davvero tante possibilità, ma anche Leggi che non tutti conoscono.

Anche sulla Legge 104 arrivano numerosi quesiti, poiché si tratta di una serie di norme davvero ampie. Infine, con il caldo arriva un’ulteriore “urgenza”, ed ecco quindi qualche consiglio utile su come eliminare le fastidiosissime zanzare.

Uno degli argomenti che trattiamo spesso e che preme molto ai lavoratori è l’accesso alla pensione di vecchiaia.

Andare in pensione dai 52 anni in su, ecco come

Dopo tanti anni di duro lavoro, è giusto che un cittadino possa godersi il meritato riposo. Il fatto è che esistono davvero tante opzioni e ogni situazione è diversa dall’altra. Infatti, un lavoratore può anche cumulare più tutele di Legge e cercare di ottenere il massimo. Nel nostro articolo, rispondiamo a tante domande, soprattutto di persone che hanno a che fare con invalidità, lavori usuranti o di contribuzione precoce.

In questo modo si può avere un’idea più chiara delle Leggi vigenti e di tutte le possibilità offerte dal nostro ordinamento. Naturalmente il tutto in attesa della prossima Riforma.

Esenzione Canone Rai, tanti dubbi, una Legge chiara

Anche sul pagamento del Canone Rai i cittadini hanno diverse perplessità, soprattutto se è “in gioco” la Legge 104, quella che offre molti benefit agli invalidi. Purtroppo, come abbiamo scritto in diversi articoli, non necessariamente chi ha la 104 ottiene automaticamente l’esenzione da questo onere, che è una vera e propria tassa.

Per facilitare la comprensione da parte di tutti e informare più cittadini possibile, abbiamo scritto un articolo dove riportiamo diverse casistiche e quali sono i requisiti con i quali si accede all’esenzione. Sono pochi e molto precisi, quindi – purtroppo – il Canone Rai è una di quelle tasse che dovremo continuare a pagare.

Mai più zanzare con questi metodi efficaci

Dopo le “preoccupazioni sul lavoro”, dobbiamo occuparci anche di come affrontare al meglio l’estate. E sappiamo che a causa di insetti, formiche, caldo e zanzare potremmo rovinarci le tanto agognate vacanze.

In un nostro articolo offriamo consigli su come prevenire la comparsa dei fastidiosi insetti e su come non ritrovarsi la casa e il giardino invasi. Sfruttando anche… i Bonus del Governo.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

8 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

21 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago