TFS%3A+pagamenti+in+ritardo+per+questo+motivo%2C+ma+non+tutti+lo+sanno
informazioneoggi
/2022/06/03/tfs-pagamenti-in-ritardo/amp/
Pensioni

TFS: pagamenti in ritardo per questo motivo, ma non tutti lo sanno

Published by

Il TFS (Trattamento di fine servizio) spetta ai dipendenti pubblici che terminano di lavorare per una pubblica amministrazione.

Può essere considerata una indennità di buonuscita anticipata che ricevono in tre rate e in tempi diversi in base alla cessazione del rapporto di lavoro.

Foto Canva

Per rendere più semplice la richiesta è stata istituita una piattaforma online per velocizzare la richiesta.

TFS: pagamenti in ritardo per questo motivo, ma non tutti lo sanno

I tempi di attesa per ricevere il TFS sono molto lunghi. Due sono le cause. La prima è la legge che stabilisce, in base del motivo in cui si esce dal mondo del lavoro, le tempistiche per l’erogazione del TFS. La seconda causa sono i cosiddetti tempi tecnici per il disbrigo della pratica INPS. Ma spesso il ritardo può dipendere da altro.

A tal proposito, molti Lettori hanno inviato messaggi in Redazione chiedendo un aiuto per capire i motivi del ritardo trascorsi i termini di legge.

Gli Esperti di InformazioneOggi hanno scoperto che i pagamenti per l’erogazione del TSF potevano essere in ritardo per questo motivo. La mancata indicazione del l’IBAN nel Sistema unico gestione IBAN, ovvero il SUGI.

Come si può dedurre in molti non ne erano a conoscenza.

Ed è proprio l’INPS con il messaggio numero 773 del 16 febbraio a comunicare questo nuovo servizio online.  In effetti, nella circolare si legge che dal 21 febbraio 2022 l’INPS avrebbe lanciato un nuovo servizio denominato “Sistema Unico Gestione IBAN” (SUGI). Lo scopo è consentire la lavorazione della pratica TFS (o TFR) e di conseguenza l’erogazione della liquidazione nei tempi previsti.

Ma nonostante le comunicazioni inviate via email o SMS agli ex lavoratori interessati, in molti sono sorpresi dalla novitĂ .

Quindi, in conclusione, coloro che non hanno ancora ricevuto il TFS nei tempi stabiliti devono recarsi presso un patronato per essere aiutati nell’inserimento del proprio IBAN nel nuovo servizio. Ovviamente, possono anche agire in autonomia collegandosi al sito INPS nella sezione “Prestazioni e Servizi” > “Prestazioni” > “SUGI”.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

14 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunitĂ  per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ  di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

IndennitĂ  di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarĂ  piĂą facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ  di accompagnamento.…

2 giorni ago

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago