BOT+o+libretto+postale%2C+quale+conviene+di+pi%C3%B9%3F+La+differenza+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2022/05/31/bot-o-libretto-postale-smart-differenza/amp/
Finanza

BOT o libretto postale, quale conviene di più? La differenza è incredibile

Published by

I BOT sono una forma di investimento molto amata dagli italiani. Il libretto postale è una valida alternativa. Ma quale conviene di più?

I Buoni ordinari del tesoro (BOT) sono titoli emessi dal governo a breve scadenza, ovvero a 3, 6 o 12 mesi.

Foto Canva

Come tutti i titoli di Stato sono utilizzati per finanziare il debito pubblico. Tra l’altro sono senza cedola perché per ottenere il rendimento l’investitore deve attendere la scadenza del titolo.

Invece, il libretto postale può essere considerato una specie di salvadanaio in cui versare una parte dei propri risparmi. Sono sempre garantiti dallo Stato che li emette tramite la Cassa depositi e prestiti (CDP). Poste Italiane si occupa solo di collocarli presso i clienti finali.

BOT o libretto postale, quale conviene di più? La differenza è incredibile

Il 27 maggio è stato emesso un titolo di Stato BOT a 6 mesi collocato a 5 miliardi di euro. Le richieste da parte degli investitori sono state di 7,7 miliardi di euro. Il rendimento del BOT è del -0,088% in rialzo rispetto al corrispondente titolo emesso ad aprile che era del -0,308%.

Tra le alternative al risparmio ci sono i libretti postali. Questa forma di risparmio permette di ottenere sulle somme accantonate un tasso di interesse più elevato. Il libretto può essere sottoscritto a partire da 1.000 euro. Nello specifico, il libretto postale Smart che propone due offerte interessanti.

La prima è Supersmart Premium 150 giorni. Il tasso di interesse annuo lordo è dell’1,25%. Attenzione, però, perché possono attivare questa offerta solo coloro che apportano nuove somme di denaro nel libretto Smart o nei conti correnti postali. Queste devono essere versate tramite:

  • bonifico bancario;
  • versamenti di assegni bancario o circolari;
  • accreditamenti di stipendio e pensioni,

Il versamento di nuova liquidità deve avvenire dal 6 maggio al 20 giugno 2022 su libretti Smart e conti correnti intestati allo stesso investitore che sottoscrive un’offerta Smart.

Invece, Supersmart 180 giorni è un’offerta di investimento con un tasso di interesse annuo lordo dello 0,40%.

Concludendo, tra BOT e libretto postale Smart attualmente sembrerebbe essere più conveniente investiti i propri risparmi su questi ultimi.

Published by

Recent Posts

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

1 ora ago

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

3 ore ago

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

4 ore ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

5 ore ago

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

13 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

16 ore ago