Veicoli+con+immatricolazione+all%26%238217%3Bestero%2C+annullate+tutte+le+multe+e+i+furbetti+possono+gioire
informazioneoggi
/2022/05/29/veicoli-immatricolazione-estero-norme/amp/
Economia

Veicoli con immatricolazione all’estero, annullate tutte le multe e i furbetti possono gioire

Published by

Per i veicoli con immatricolazione all’estero sarà necessario annullare le multe erogate. L’articolo 93 del Codice della Strada comma 1-bis contrasta con i diritti UE e, dunque, la norma non deve essere applicata.

I tribunali rivoluzionano una decisione già presa. Annullamento delle multe con riferimento alla norma che disciplina l’immatricolazione dei veicoli all’estero.

Adobe Stock

I furbetti delle auto con immatricolazione estera hanno destato l’attenzione della Legge italiana con la conseguenza dell’introduzione di una norma volta ad eliminare il crescente fenomeno. Le targhe estere, infatti, vengono utilizzare per non pagare le tasse oppure per evitare di essere sanzionati con riferimento alle direttive del Codice della Strada.

Un numero sempre più considerevole di cittadini ha, dunque, iniziato ad usare la tattica dell’immatricolazione all’estero per non adempiere ai propri doveri di cittadino italiano. Questa constatazione ha portato il legislatore a modificare alcune specifiche norme del Codice della Strada dimenticando, però, di controllare l’attuabilità delle variazioni in relazione alla disciplina superiore stabilita della normativa europea. Una dimenticanza che farà gioire gli automobilisti furbetti.

Veicoli con immatricolazione all’estero, la paradossale situazione

Si voleva arginare un fenomeno di evasione ma si è ottenuto l’effetto contrario. Le multe erogate ai veicoli con immatricolazione estera dovranno essere annullate perché le nuove direttive violano le norme europee. I giudici, dunque, devono disapplicarle fin da subito. Una sentenza che rende chiara la situazione è stata emessa al Tribunale di Latina lo scorso 12 maggio 2022. Il ricorso dell’avvocato Roberto Iacovacci è stato accolto e la multa tolta.

A nulla è servito cercare di affrontare il fenomeno delle targhe estere in Italia richieste principalmente per non pagare le tasse. L’articolo 93 è stato ampliato con il comma 1-bis nel 2018 inserendo la clausola del divieto di circolare con targa estera per più di 60 giorni dopo aver conseguito la residenza in Italia. In caso di noleggio all’estero, poi, si è reso obbligatorio conservare in auto un documento sottoscritto dall’intestatario completo di titolo e durata della disponibilità della macchina. La norma è stata, poi, abrogata in quanto rappresentante di una limitazione alla circolazione di capitali.

Quali sono le norme attualmente in vigore?

Per evitare che la targa estera serva esclusivamente per evitare il pagamento delle tasse è stata introdotta una nuova norma che non viola alcuna direttiva europea. I motoveicoli, gli autoveicoli e i rimorchi immatricolati all’estero di proprietà di una persona con residenza anagrafica nel nostro Paese possono circolare sul territorio italiano a condizione che vengano immatricolati secondo gli articoli 93 e 94 entro tre mesi dal conseguimento della residenza. Un mese in più, dunque, rispetto alla precedente normativa ma con una nuova limitazione. Le sanzioni verranno applicate anche nel caso di conducente straniero perché ciò che conta è la proprietà dell’auto.

Published by

Recent Posts

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

15 minuti ago

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

2 ore ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

4 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

5 ore ago

Latte crudo ai bambini? Il rischio che non dovresti ignorare per la salute di tuo figlio

Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…

9 ore ago

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

10 ore ago