Bonus+200+euro+a+luglio+spetta+anche+agli+invalidi+civili%2C+ma+non+per+tutti
informazioneoggi
/2022/05/29/bonus-200-euro-invalidi-civili-reddito-inferiore-35mila-euro/amp/
Economia

Bonus 200 euro a luglio spetta anche agli invalidi civili, ma non per tutti

Published by

Il bonus 200 euro è una misura che spetta non solo ai dipendenti e ai pensionati ma anche agli invalidi civili.

La misura, inserita nel Decreto Aiuti è pensata per contrastare l’aumento delle bollette di luce e gas e dei prezzi in generale.

Foto Canva

Il bonus 200 euro, riconosciuto in un primo momento solo a dipendenti e pensionati, in seguito ha visto ampliare la platea dei beneficiari. Infatti, ora possono ottenerlo anche per i percettori del reddito di cittadinanza, lavoratori domestici, stagionali, disoccupati e autonomi. Insomma, soldi per tutti, anche per chi è in cassa integrazione.

Bonus 200 euro: a luglio spetta anche agli invalidi civili, ma non per tutti

Buone notizie anche per gli invalidi civili. Infatti, anche loro riceveranno il bonus 200 euro e, come per le altre categorie, arriverà a luglio. Ne potranno beneficiare i soggetti residenti in Italia titolari di:

  • una pensione o assegno civile;
  • una pensione o assegno per invalici civili, ciechi e sordi;
  • indennità di accompagnamento alla pensione a partire dal 30 giugno 2022.

Però, dovranno dimostrare di avere un reddito Irpef personale al netto dei contributi non superiori a 35mila euro per l’anno 2021. Nel conteggio del reddito saranno esclusi il TFR o il TFS, il reddito della casa in cui la persona con disabilità abita e altre tassazioni.

Inoltre, il bonus 200 euro sarà erogato una tantum, ovvero una sola volta e sarà l’INPS a inviarlo d’ufficio in base ai dati ricavati dalle banche dati. Una volta erogato il bonus sarà oggetto di verifica della situazione del reddito. Infatti, in caso di somme corrisposte in eccedenza, l’Ente provvederà a notificarle entro l’anno successivo.

A chi non spetta

Anche se il bonus sarà erogata a molti cittadini, si parla di 28 milioni di italiani, ci sono alcune categorie a cui non spetta. Come alle famiglie che usufruiscono dell’Assegno unico e universale, ma neanche a chi riceve solo l’indennità di accompagnamento. Non spetta ai minori di 18 anni, anche se invalidi o sordi. Infatti, in generale possono accedere alla misura solo le persone con un’età superiore a 18 anni.

Infine, poiché è molta la confusione intorno al bonus da 200 euro si inviata a leggere la guida con tutte le regole per compilare le domande correttamente.

Published by

Recent Posts

Latte crudo ai bambini? Il rischio che non dovresti ignorare per la salute di tuo figlio

Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…

3 ore ago

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

4 ore ago

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

6 ore ago

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

16 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

20 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

23 ore ago