Modello+730%3A+quali+dati+sono+gi%C3%A0+precompilati+e+come+avvengono+i+controlli%3F+Le+risposte+del+Fisco+che+bisogna+sapere
informazioneoggi
/2022/05/22/modello-730-dati-precompilati-controlli/amp/
Economia

Modello 730: quali dati sono già precompilati e come avvengono i controlli? Le risposte del Fisco che bisogna sapere

Published by

Il modello 730 può essere anche inviato già precompilato. Molte sono le domande su cosa contiene e sui controlli che poi il Fisco effettuerà.

Il 23 maggio è la data di uscita della dichiarazione dei redditi sia per le persone fisiche sia per il 730 precompilato. La data di invio di tutta la documentazione è il 31 maggio 2022.

Foto Canva

I contribuenti però faranno bene a presentare presto il modello 730 per ottenere il rimborso il prima possibile.

Modello 730: quali dati sono già precompilati e quando e come avvengono i controlli? Le risposte del Fisco

Ma quali sono i dati già precompilati? Dal 2015, data in cui per la prima volta il modello 730 precompilato è stato utilizzato, i dati si sono arricchiti di informazioni. Attualmente includono i redditi versati dai sostituti d’imposta, come i datori di lavoro, e gli oneri detraibili come le spese mediche, l’interesse del mutuo, le spese universitarie. Queste sono inserite in automatiche perché comunicati da soggetti terzi.

Invece, altre informazioni come le spese effettuate sono inserite nel foglio informativo e non nel modulo 730. Tipico esempio è il bonus casa che il contribuente o i professionisti abilitati come CAF e patronati. Infatti, dovranno aggiungere le detrazioni “a mano” all’interno del modello.

L’Agenzia delle Entrate può controllare il modello della dichiarazione dei redditi anche preventivamente. Soprattutto se riscontra elementi contrastanti rispetto ai criteri decisi da un provvedimento che cambia di anno in anno. Un altro controllo avviene anche quando il rimborso è superiore a 4mila euro.

Come avvengono i controlli?

Ma quando ci saranno i controlli? Il controllo del Fisco dovrà avvenire entro quattro mesi dal termine previsto per l’invio del modulo 730, ovvero a partire dal 30 settembre. Qualora una dichiarazione venisse bloccata, il rimborso sarà fermato. Di conseguenza, anziché dal datore di lavoro sarà erogato dall’Agenzia dell’Entrate, ma solo al termine dei controlli. Il rimborso legittimo, invece, se dovuto sarà erogato sei mesi dopo la data prevista per l’invio della dichiarazione.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

56 minuti ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago