Bonus+fotovoltaico+e+mini+eolico%2C+una+regione+regala+fino+a+8.500+euro+per+la+svolta+green+anti+rincari
informazioneoggi
/2022/05/22/fotovoltaico-mini-eolico-regione-8-500-euro/amp/
Economia

Bonus fotovoltaico e mini eolico, una regione regala fino a 8.500 euro per la svolta green anti rincari

Published by

Fotovoltaico e mini eolico, una regione eroga un contributo per l’installazione domestica del valore fino a 8.500 euro. Scopriamo qual è.

Installare un impianto di energie alternative per risparmiare in bolletta utilizzando un regalo di 8.500 euro. L’occasione che tutti stavamo aspettando ma riservata ad una specifica categoria di persone.

Foto Canva

L’obiettivo è spronare gli italiani ad una svolta green verso le energie rinnovabili. Il fotovoltaico e il mini eolico sono l’investimento su cui i cittadini devono contare per risparmiare e diventare autonomi a livello domestico. Produrre energia solare o eolica da soli significa alleggerire notevolmente la bolletta – oltre a ridurre l’inquinamento – ma per raggiungere l’obiettivo occorre affrontare il costo oneroso dell’acquisto e dell’installazione dell’impianto scelto. I bonus e le agevolazioni del Governo aiutano in tal senso ma c’è una regione che propone un diverso contributo del valore di 8.500 euro. 

Bonus fotovoltaico e mini eolico, i beneficiari del contributo

A gioire sono i cittadini della Regione Puglia, beneficiari del contributo fino a 8.500 euro per l’installazione di un impianto fotovoltaico o mini eolico. Condizioni di accesso sono la titolarità di un’utenza domestica, la residenza in Puglia da almeno un anno e un ISEE inferiore a 20 mila euro. La somma dovrà essere utilizzata per installare un impianto di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili come fotovoltaico, eolico o termo fotovoltaico. La potenza, inoltre, dovrà essere necessariamente superiore a 1,8 kW elettrici.

La misura rientra nel Reddito Energetico e per farne richiesta non si dovrà essere beneficiari di altre agevolazioni statali, regionali o comunitarie in termini di efficientamento energetico (incluso il Superbonus 110% e incentivi con detrazioni o credito d’imposta). La domanda dovrà essere inoltrata online utilizzando la piattaforma che verrà attivata dal prossimo 25 maggio fino al 22 agosto 2022. La sezione di riferimento sarà “Politiche Energetiche”. Per poter accedere e richiedere il beneficio occorrerà essere in possesso di SPID di Livello 2, Carta di Identità Elettronica oppure Carta Nazionale dei Servizi e di un indirizzo di Poste Elettronica Ordinaria.

Come funzionano i contributi

Il Reddito Energetico prevede l’erogazione di un contributo massimo di 6 mila euro per gli acquisti effettuati e l’installazione dei pannelli solari o del mini eolico. Parte dell’agevolazione, il 20%, potrà essere investito per comprare e installare impianti solari termici per poter produrre autonomamente acqua calda ma dovranno essere comunque associato ad uno degli impianti di energia elettrica precedentemente citati.

In più, è possibile chiedere un contributo dal valore massimo di 6 mila euro per installare gli stessi impianti ma ad uso condominiale e un altro contributo che arriva fino a 8.500 euro acquistando oltre ad un impianto fotovoltaico, solare fotovoltaico o mini eolico un sistema di accumulo con immagazzinamento della produzione di energia.

Published by

Recent Posts

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

1 ora ago

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

3 ore ago

Se non uso i permessi 104 perdo lo stipendio? La verità che non ti aspetti

I permessi 104 che non vengono utilizzati mensilmente possono essere rimborsati o pagati al titolare?…

6 ore ago

Nuova asta BOT a 12 mesi: quali sono i vantaggi per i risparmiatori?

È stata fissata una nuova emissione di BOT con scadenza a 12 mesi, per un…

8 ore ago

L’elettrodomestico “vampiro” che fa lievitare la bolletta: lo usi ogni giorno senza saperlo

Attenzione a questo comune elettrodomestico, quasi ci si dimentica di averlo ma consuma tantissimo. Con…

9 ore ago

Controllando il conto corrente ho trovato 3 pagamenti sospetti con carta, mi sono rivolto subito alla banca ma è successo qualcosa di incredibile

Un semplice controllo del conto corrente ha evidenziato 3 pagamenti sospetti, quello che è successo…

10 ore ago