Tra gli antibiotici più usati ce n’è uno che potenzialmente arreca danni anche gravi. Conoscere a fondo il medicinale è d’obbligo.
Gli antibiotici hanno di sicuro cambiato il corso della storia umana, salvando milioni di vite. Le terapie farmacologiche sono certamente utili, ma non prive di controindicazioni. Tra l’altro, l’uso massiccio di antibiotici sta portando “effetti collaterali” allarmanti. Virus e batteri si stanno “immunizzando” alle medicine, ed è più difficile combatterli.
Oggi affrontiamo la questione legata ad un famoso antibiotico, usato da tantissime persone. L’Augmentin. Si tratta del farmaco più diffuso della categoria degli antibatterici; la sua formulazione è composta da amoxicillina e acido clavulanico, due componenti fondamentali nella lotta alle infezioni di vario tipo.
Infatti l’Augmentin viene usato per curare tanti problemi di salute, come le infezioni respiratorie, urinarie e articolari. E anche per quelle ai denti e all’orecchio. Solitamente è il medico che prescrive l’antibiotico, ma purtroppo negli ultimi anni stiamo assistendo ad un pericoloso fenomeno, il “fai-da-te”. Le persone assumono l’antibiotico o altri medicinali perché sicuri che facciano bene, visto che magari l’hanno usati altre volte. Ma questo è un errore, una “leggerezza”, che nei casi più sfortunati può portare a sviluppi terribili.
Le persone, grazie a Internet e a una maggiore disponibilità di informazioni, riesce a comprendere molte cose. Ma non sempre questo è un qualcosa di positivo. Negli ultimi anni, troppi ricorrono all’autodiagnosi, ignorando il fatto che il medico valuta tutta una serie di cose prima di dare una terapia.
Tra l’altro, l’organismo cambia e un medicinale assunto in un determinato periodo può non essere adatto in un altro. Anche l’Augmentin rientra tra quelli molto usati dalle persone, spesso pensando di avere un’infezione che magari non c’è. E allora l’antibiotico non solo non risolve il problema, ma ne può causare altri, anche gravi.
Perché anche se molto diffuso, l’Augmentin è un medicinale molto potente. Chi ad esempio ha problemi al fegato non dovrebbe assumerlo. Anche nel caso della Mononucleosi intervenire con l’Augmentin può causare molti danni. Tra l’altro, non sempre siamo consapevoli di aver contratto la Mononucleosi, perché serve un esame specifico per rilevarla.
Quindi non parliamo solo di comportamenti “incoscienti”, ma proprio di “ingenuità pericolosa”, perché solamente un medico che ci conosce bene saprà quale terapia attivare per farci stare meglio.
Anche l’interazione di Augmentin con farmaci anticoagulanti può risultare “fatale”, così come lo stato di gravidanza e allattamento. Nel dubbio, quindi, è sempre meglio chiedere al dottore di famiglia. Anzi, senza nessun dubbio. Perché se assunto in maniera non corretta, l’Augmentin può scatenare una grave reazione allergica, oppure dolori e convulsioni e anche serie infiammazioni intestinali.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…