Digitale+terrestre%3A+vedere+i+canali+%C3%A8+possibile+grazie+ad+un+semplicissimo+trucco
informazioneoggi
/2022/05/17/digitale-terrestre-vedere-canali-sintonizzazione-automatica-manuale/amp/
Tecnologia

Digitale terrestre: vedere i canali è possibile grazie ad un semplicissimo trucco

Published by

Il digitale terrestre è il modo in cui si vedono i programmi della tv di Stato o delle emittenti private. Da marzo molte cose sono cambiate.

La fonte di informazione e comunicazione oramai è diventata la televisione. Questa è presente in tutte le case e per il suo possesso è necessario pagare un canone annuo RAI. Anche se si guardano programmi in streaming. In realtà, è anche possibile non pagarlo ma solo tre categorie di persone sono esentate.

Foto Canva

Dall’8 marzo 2022 il digitale terrestre ha subito un cambiamento. Si tratta del passaggio dal vecchio standard DVB-T al nuovo sistema di codifica del segnale: HEVC Main10. Di conseguenza le emittenti televisive si sono adeguate, mentre i cittadini hanno dovuto sostituire il decoder o comprare un nuovo apparecchio televisivo. Per fortuna il governo ha previsto bonus tv con e senza legge 104: tanti sconti pazzeschi già da subito.

Digitale terrestre: vedere i canali è possibile grazie a questo trucco che non ti aspetti

Nonostante sia passati alcuni mesi a causa di questo cambio di frequenza alcuni canali non sono ancora disponibili. Una situazione poco piacevole a cui però fortunatamente si potrà porre rimedio.

Infatti, l’utente non dovrà fare altro che sintonizzare nuovamente i canali del decoder che automaticamente troveranno una nuova “posizione”.  Per capire come fare è bene leggere il libretto di istruzioni del proprio televisore oppure cercare in Internet una guida che spieghi come effettuare questa operazione.

Un altro modo è la ricerca manuale dei canali di interesse. In questo caso per è necessario possedere i dati del MUX, abbreviazione di Multiplex ovvero la tecnica utilizzata dal digitale terrestre per trasmettere i segnali sia radio sia televisivi. Questi dati sono reperibili online sul sito dell’emittente che si vuole sintonizzare.

Però, qualora la sintonizzazione automatica o manuale non dovesse funzionare e apparisse uno schermo nero ciò vuol dire che il televisore non è compatibile con la nuova tecnologia. Di conseguenza si dovrà acquistare un nuovo digitale terrestre esterno oppure una nuova televisione.

Published by

Recent Posts

Ristrutturi casa con copertura delle spese fino al 75% e ottieni il Bonus prima dei lavori

Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…

55 minuti ago

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

2 ore ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

10 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

13 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

15 ore ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

17 ore ago