Bocca+asciutta+al+mattino%3F+Ecco+5+motivi+per+cui+%C3%A8+meglio+fare+attenzione+alla+sete+appena+svegli
informazioneoggi
/2022/05/09/bocca-asciutta-al-mattino-5-motivi-per-cui-fare-attenzione/amp/
Lifestyle

Bocca asciutta al mattino? Ecco 5 motivi per cui è meglio fare attenzione alla sete appena svegli

Published by

È normale avere sete appena svegli, tuttavia il nostro corpo ci comunica sempre quando c’è qualcosa che non va.

Uno dei “messaggi” inviati dal nostro organismo è la sete di mattina. Non dimentichiamo che a volte basta guardare la pelle, controllare i piedi o il numero di volte che ci si sveglia di notte per capire se abbiamo un problema di salute. Vediamo dunque cosa significa se la mattina sentiamo troppo la bocca asciutta.

Adobe Stock

Solitamente dormiamo almeno 8 ore a notte, un periodo di tempo durante il quale non beviamo acqua e dunque ci disidratiamo. Appena svegli è normale avere sete, e anzi, molti studi confermano che bere un bicchiere d’acqua mezz’ora prima di fare colazione apporti numerosi benefici. Ma forse è bene riflettere un attimo e capure se il sintomo voglia dire qualcos’altro.

I 5 motivi per cui avere sete appena svegli può significare un problema

Probabilmente se al mattino si sente “troppa” sete significa che durante la giornata non avevamo apportato abbastanza liquidi al corpo. Soprattutto se insieme alla voglia di bere un bel bicchiere d’acqua avvertiamo bruciore alla gola, secchezza della lingua e nausea.

Gli stessi sintomi – associati anche a un bisogno di urinare più frequente – possono comunicarci che abbiamo bevuto troppo alcol la sera prima. L’alcol ha un alto potere disidratante. Sappiamo che sia dannoso per la salute, come hanno dimostrato molteplici studi ma, se proprio non possiamo fare a meno di bere alcolici, meglio adottare un “trucchetto”. Tra un drink e l’altro si consiglia di bere un po’ d’acqua. In questo modo disidratiamo meno l’organismo, e al mattino ci sentiremo meno “gonfi” e assetati.

La bocca asciutta al mattino può anche segnalare qualche problema a livello respiratorio. Avere molta sete appena svegli potrebbe significare che durante la notte abbiamo respirato a bocca aperta. Potrebbe essere un semplice raffreddore ma anche una qualità del sonno non sufficiente. Respirare con la bocca disidrata molto di più rispetto al naso, e se il sintomo dovesse persistere a lungo forse è meglio fare qualche indagine insieme al medico curante.

Un altro motivo per cui la mattina si ha più sete è quando siamo stressati. Alcuni studi hanno trovato la correlazione tra ansia e disidratazione. Questa avverrebbe a causa di una respirazione irregolare dovuta allo stato emotivo, e al battito cardiaco accelerato conseguente. Se viviamo un momento particolarmente difficile, meglio farsi aiutare da uno specialista.

Anche il dormire troppe ore sicuramente porta a disidratazione e necessità di bere di più. Non esistono ovviamente regole e ognuno può riposarsi quanto ritiene necessario. Però stare troppo a letto è una delle spie della depressione. Anche in questo caso, dunque, meglio indagare e cercare di capire se c’è qualcosa che non va.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi…

3 ore ago

Sono nato nel 1960 e ho solo 30 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Si, ma con questi requisiti

Stanchi di lavorare e si pensa alla pensione, ma è possibile realmente anticipare la pensione…

4 ore ago

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

5 ore ago

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

16 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

18 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

22 ore ago