Chi+soffre+di+pressione+alta+non+deve+usare+questo+farmaco%2C+si+rischia+una+grave+insufficienza+renale
informazioneoggi
/2022/05/08/insufficienza-renale-acuta-se-in-cura-per-ipertensione-non-deve-prendere-ibuprofene/amp/
Lifestyle

Chi soffre di pressione alta non deve usare questo farmaco, si rischia una grave insufficienza renale

Published by

Una combinazione di farmaci per la pressione alta con l’ibuprofene possono causare un’insufficienza renale acuta. Lo studio.

Esistono farmaci molto efficaci e sicuri per combattere l’ipertensione, così come l’aiuto di una dieta equilibrata e sana. Ma secondo un recente studio, chi ha in corso una terapia con medicine per la pressione rischia gravi problemi di salute se combinate con l’ibuprofene.

Adobe Stock

L’ibuprofene, come sappiamo, è un farmaco generico per cui non serve la prescrizione medica. È un antinfiammatorio molto usato e proprio per questo bisogna fare attenzione. Alcuni studiosi hanno individuato in un mix di terapie farmacologiche prescritte agli ipertesi la possibilità di sviluppare una grave insufficienza renale.

Chi prende questi farmaci rischia un’insufficienza renale che può portare anche alla morte

La comunità scientifica ha classificato una combinazione di farmaci sotto il nome di “triple whammy”. Si tratta in pratica di una situazione molto comune tra i pazienti ipertesi. Questo perché spesso ai farmaci inibitori del sistema renina-angiotensina assumono diuretici e anche ibuprofene.

Gli esperti hanno associato questa terapia ad un rischio di oltre il 30% di una grave insufficienza renale. PiĂš precisamente una compromissione cosĂŹ avanzata che i reni non riescono piĂš a filtrare le scorie del sangue. Le casistiche ci riportano una percentuale di probabilitĂ  di morte al 50%.

Grazie ad analisi e calcoli matematici, alcuni studiosi dell’Università di Waterloo hanno elaborato le interazioni tra i farmaci per la pressione e l’ibuprofene. Alcuni pazienti, con determinate condizioni di salute, hanno sviluppato forme gravi di insufficienza renale, talvolta permanenti e altre mortali.

Naturalmente, non è certo al 100% che la suddetta terapia faccia male a tutti i soggetti, proprio perché ognuno ha la sua risposta ad ogni medicina. Tuttavia gli esperti consigliano di chiedere sempre al medico se possono prendere l’ibuprofene. Soprattutto se hanno in corso cure con “inibitori del sistema renina-angiotensina (RAS), come gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACEI) o i bloccanti del recettore dell’angiotensina (ARB)e i farmaci diuretici normalmente prescritti in caso di ipertensione”.

Il rischio c’è e prima di assumere ibuprofene i pazienti ipertesi possono chiedere al medico curante un’alternativa. Gli esperti consigliano il paracetamolo o similari.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago