Cambiamenti in arrivo per WhatsApp. Infatti, le nuove funzionalità che la società Meta aveva annunciato mesi fa, arriveranno presto.
È lo stesso Mark Zuckerberg a dirlo in un post pubblicato su Facebook. Si tratta di reazioni con emoji ai singoli messaggi, in un modo simile a come funziona su Telegram, altro social network e app di messaggistica.
Non solo reazioni ai messaggi delle chat, ma anche la possibilità di condividere file di grandi dimensioni oppure aumentare i partecipanti delle chat di gruppo.
WhatsApp è l’applicazione di messaggistica più diffusa al mondo. Si stima che gli utenti iscritti siano circa 2mila. Proprio la sua enorme diffusione la rende una app facilmente attaccabile da hacker e truffatori e per questo bisogna fare attenzione a 3 messaggi pericolosi da eliminare subito per non farci rubare informazioni preziose.
Presto con il prossimo aggiornamento WhatsApp si prepara a rendere operative nuove funzionalità, come la possibilità di reagire ai messaggi delle chat con emoji. In realtà, per il momento saranno solo in pochi a beneficiare dei cambiamenti. Ma secondo l’intenzione di Meta, società proprietaria di WhatsApp (ma anche di Facebook e Instagram) presto tale possibilità raggiungerà tutti i 2mila e più utenti.
Le reazioni ai messaggi, inoltre, renderanno le chat sia private sia di gruppo più ‘leggere’. Infatti, se si vuole far capire che un messaggio è stato apprezzato basterà cliccare su una delle icone presenti senza citarlo e intasare la chat con messaggi magari ripetitivi.
Un’altra novità riguarda proprio le chat, nello specifico quelle di gruppo. Infatti, i limiti massimi predefiniti dei partecipanti di queste si alzeranno. In pratica, potranno partecipare alle conversazioni nelle chat di gruppo fino a un massimo di 512 utenti. Il limite precedente era 256.
Infine, sempre con il nuovo aggiornamento di WhatsApp sarà possibile condividere file di dimensione fino a 2 GB, mentre fino a ora il limite è 100 MG.
Non resta che aspettare le novità per vedere come gli utenti di questa applicazione reagiranno a questi cambiamenti.
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…