Nuova+emissione+BOT+a+12+mesi%3A+la+prima+asta+di+maggio%2C+occasione+da+non+perdere
informazioneoggi
/2022/05/07/nuova-emissione-bot-a-12-mesi-la-prima-di-maggio-occasione-da-non-perdere/amp/
Finanza

Nuova emissione BOT a 12 mesi: la prima asta di maggio, occasione da non perdere

Published by

Nuova emissione di un BOT a 12 mesi. Si tratta della prima asta del mese di maggio. Lo comunica il ministero dell’Economia e delle finanze.

Buone notizie per gli investitori. Il MEF ha pubblicato un comunicato stampa per annunciare che l’11 maggio sarà collocato un BOT con scadenza 12 mesi.

Adobe Stock

Si tratta di una occasione da non perdere perché i Buoni ordinari del tesoro (BOT) sono i titoli più facili da gestire per gli investitori italiani.

Nuova emissione BOT a 12 mesi: la prima asta di maggio

Il 6 maggio il ministero dell’Economia e delle finanze ha comunicato l’emissione di un nuovo titolo di Stato. Nello specifico di un BOT con scadenza a 12 mesi. Si tratta della prima asta del mese di maggio e si terrà l’11 maggio alle ore 11. Invece, la seconda sarà il 27 maggio; in questo caso la comunicazione da parte del MEF sarà qualche giorno prima: il 24 maggio.

Le altre date a cui fare attenzione sono:

  • 10 maggio: termine per la prenotazione del titolo al pubblico;
  • 12 maggio: termine collocamento supplementare per i BOT a 6 e a 12 mesi (ore 15.30);
  • 13 maggio: data di regolamento.

Le caratteristiche del titolo

In sintesi, ecco le caratteristiche del titolo BOT 12 mesi collocato in asta in prima tranche:

  • codice ISIN: IT0005494502;
  • durata: 364 giorni;
  • data emissione: 13 maggio 2022;
  • data scadenza: 12 maggio 2023;
  • importo offerto minimo euro: 6.500.

Il sistema utilizzato per il collocamento in asta di questo titolo sarà l’asta competitiva, con richieste da parte degli operatori espressi in termini di rendimento. Ogni operatore potrà presentare fino a cinque richieste d’acquisito.

I BOT dovranno essere sottoscritti per un importo minimo di 1.000 euro e il rendimento sarĂ  calcolato in base al rendimento medio ponderato. Inoltre, i rendimenti si esprimono in percentuale e quindi potranno variare di un millesimo di punto o (multiplo).

Come sempre possono partecipare all’asta gli operatori Specialisti in titoli di Stato oppure gli Aspiranti Specialisti.

In seguito, le richieste d’acquisto dovranno essere inviate alla Banca d’Italia esclusivamente tramite il sistema di Rete nazionale interbancaria. In caso di malfunzionamento le richieste potranno essere inviate e accettate via fax.

Altri titoli in asta

Sempre, l’11 maggio saranno collocati in asta anche altri BOT. Nello specifico, si tratta di BOT flessibili, a 3 mesi, a 6 mesi e a 12 mesi. Questi hanno come scadenza il 13 maggio 2022 e sono in circolazione al 29 aprile 2022.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

5 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarĂ  addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perchĂ© bisogna…

17 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attivitĂ …

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago