Bonus+da+200+Euro+per+tutti+oppure+no%3F+Ecco+le+novit%C3%A0+per+lavoratori+dipendenti%2C+autonomi%2C+stagionali+e+colf
informazioneoggi
/2022/05/07/bonus-da-200-euro-novita-per-lavoratori-dipendenti-autonomi-stagionali-e-colf/amp/
Economia

Bonus da 200 Euro per tutti oppure no? Ecco le novità per lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali e colf

Published by

Il bonus da 200 Euro ha subito un aggiornamento dopo che le parti politiche avevano espresso critiche e perplessità. 

L’iniziativa del Governo è compresa in tutta una serie di misure per aiutare gli italiani in questo momento difficile. Il Bonus da 200 Euro sarà versato in un’unica soluzione e andrà ad alleviare l’abbassamento del potere d’acquisto causato da molteplici fattori. Pandemia, guerra e rincari in tutti i settori.

Adobe Stock

L’erogazione è prevista per luglio prossimo. Ma se per chi ha una busta paga la questione è semplice, per altre categorie di lavoratori ci sono svariati problemi. Il Bonus spetterà a tutti coloro che non superano il reddito di 35 mila Euro. Ma proprio per le tempistiche previste, alcune categorie di cittadini erano rimaste escluse. Come ad esempio i lavoratori stagionali, o anche gli autonomi.

Il Governo ha dunque dovuto rimettere mano al Bonus contenuto nel Decreto Aiuti che aveva emesso solamente il 2 maggio scorso. Ciò a seguito delle pesanti critiche ricevute in sede politica. Ma allora, il bonus a chi spetterà? E come verrà erogato? Quello che sappiamo con certezza è che questa misura interesserà almeno 28 milioni di persone. Ecco intanto le ultime novità decise nella recente modifica al decreto.

Bonus da 200 Euro, ecco in cosa consistono gli aggiustamenti

I lavoratori dipendenti (pubblici e privati) con la busta paga e i pensionati avranno il bonus più facilmente. Scatterà in automatico a seguito di controlli di idoneità effettuati anche dal datore di lavoro. Persino i percettori del Reddito di Cittadinanza riceveranno i 200 Euro con una ricarica, anche se non sappiamo ancora le date precise. È stato tutto deciso il 5 maggio, nelle integrazioni al decreto. Anche i disoccupati sono stati inseriti nella lista dei beneficiari del Bonus.

In un primo momento erano rimaste escluse alcune categorie di lavoratori, come le colf, i collaboratori domestici in generale, gli stagionali e gli autonomi. Con l’aggiornamento, sono stati tutti inclusi. Resta comunque da capire la modalità di eventuale richiesta ed erogazione. Sicuramente, per accedere al bonus si dovrà dimostrare di non aver superato, nel 2021, i 35 mila Euro di reddito.

Dunque il Bonus arriverà a tutti, e non solamente a lavoratori con la busta paga e i pensionati. Manca però la definizione delle modalità, e si attende un decreto ministeriale a breve. Verrà emanato entro un mese dalla pubblicazione in Gazzetta, e conterrà i dettagli tecnici di erogazione.

Published by

Recent Posts

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

23 minuti ago

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

11 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

13 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

18 ore ago

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

19 ore ago

5 conti correnti online (quasi gratis): ecco perché dovresti sceglierli

Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…

20 ore ago