Legge+104+e+sconto+per+cambio+ruote+e+manutenzione+ordinaria+dell%26%238217%3Bauto%3F+Le+possibilit%C3%A0+in+vigore+oggi
informazioneoggi
/2022/05/06/legge-104-manutenzione-ordinaria-straordinaria-auto/amp/
Economia

Legge 104 e sconto per cambio ruote e manutenzione ordinaria dell’auto? Le possibilità in vigore oggi

Published by

I titolari di Legge 104 possono usufruire di benefici per ridurre i costi legati alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto. Scopriamo quali sono. 

Le spese di manutenzione dell’auto sono detraibili per i titolari di Legge 104? Vediamo cosa si scarica e quanto si recupera per non perdere un’occasione di risparmio.

Adobe Stock

La Legge 104 consente ai beneficiari di accedere ad agevolazioni economiche e assistenziali. Il riconoscimento della prestazione dipende dal grado di invalidità o di minorazione del richiedente e da come influisce sul processo di svantaggio sociale e in ambito lavorativo. In base alla consistenza dell’handicap, il titolare di 104 può richiedere diverse agevolazioni ma, allo stesso modo, possono ottenere benefici i familiari che assistono regolarmente persone con una disabilità. Tra le tante misure previste dalla Legge 104 citiamo la riduzione dell’IVA al 4% per l’acquisto di un’auto. Un’occasione di risparmio importante ma esistono benefici anche per la manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo?

Legge 104 e manutenzione auto, cosa occorre sapere

La norma che disciplina i benefici per i titolari di Legge 104 in relazione all’auto è la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate numero 306/E del 17 settembre 2002. La direttiva stabilisce che la riduzione dell‘IVA al 4% viene applicata al disabile o al caregiver solamente nelle operazioni meccaniche per l’adattamento strumentale o tecnico del veicolo alla condizione di invalidità. Di conseguenza, le spese di manutenzione ordinaria o legate ad altre tipologie di riparazione non beneficiano dell’IVA al 4%.

Se, ad esempio, il titolare di 104 deve procedere con il cambio gomme non potrà approfittare di alcuna agevolazione fiscale sull’IVA. La detrazione del 19% e l’IVA al 4% rimane strettamente connessa esclusivamente con l’acquisto del veicolo da parte della persona con handicap o del familiare che lo assiste. L’IRPEF, però, può essere goduta anche in altri casi.

Detrazione IRPEF, quando le spese si scaricano

I disabili titolari di Legge 104 possono detrarre l’IRPEF per tutte le spese di riparazione e di manutenzione delle auto adattate a condizione che la richiesta venga avanzata una volta ogni quattro anni e che riguardi un costo massimo di spesa pari a 18.075,99 euro. E’ un’agevolazione a cui si può avere accesso, per esempio, in seguito ad un incidente stradale quando si ha la necessità di riparare un grosso e costoso danno. Allo stesso modo può essere richiesta la detrazione per i costi legati all’installazione di un impianto a metano o GPL ( cifre che variano dagli 800 ai 2 mila euro). Ribadiamo solamente come requisito fondamentale di accesso il non aver avanzato un’altra richiesta di detrazione nei quattro anni precedenti all’inoltro della domanda di detrazione IRPEF.

Published by

Recent Posts

Hai lavorato meno di 35 anni? Basta timori sulla pensione: la soluzione INPS che fa al caso tuo

Come fare per andare in pensione se si hanno solo 35 anni di contributi? La…

5 ore ago

La batteria del tuo cellulare potrebbe essere il segnale che in questo momento sei spiato

Un consumo anomalo della batteria può nascondere più di un problema tecnico: potrebbe essere il…

8 ore ago

Instagram svela la tua posizione senza che tu lo sappia: la nuova funzione che mette a rischio la privacy

La nuova mappa di Instagram ha sollevato dubbi sulla gestione della posizione degli utenti Il…

11 ore ago

Nuova funzione WhatsApp per rimanere sempre connessi con i propri contatti: arrivano i messaggi di stato temporanei

È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione…

13 ore ago

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

22 ore ago

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

24 ore ago