Esenzione+ticket+sanitario+si+pu%C3%B2+ottenere+subito+compilando+questo+documento+online%2C+da+oggi+si+pu%C3%B2+fare
informazioneoggi
/2022/05/03/autocertificazione-esenzione-ticket-sanitario-online/amp/
Economia

Esenzione ticket sanitario si può ottenere subito compilando questo documento online, da oggi si può fare

Published by

L’autocertificazione esenzione ticket sanitario diventa telematica. Da oggi si può evitare anche la fila allo sportello.

Esistono molteplici situazioni per cui un cittadino può ottenere l’esenzione dal ticket sanitario. In questo modo accede alle prestazioni socio sanitarie senza versare un contributo minimo, come previsto dalle normative vigenti. L’innovazione telematica sta inoltre portando nuove modalità di elaborazione delle pratiche.

Adobe Stock

Fino a qualche tempo fa bisognava andare alla Asl di competenza di persona per fare la richiesta/rinnovo dell’esenzione dal ticket sanitario. Il ticket è una misura economica che tutti i cittadini devono versare al momento in cui usufruiscono di visite specialistiche, esami, ausili. In alcuni casi, però, la Sanità offre dei benefici. Pensiamo alle donne in gravidanza, a chi soffre di malattie rare o agli invalidi. Queste e altre casistiche sono contemplate per avere l’esenzione, così come quella del reddito.

Autocertificazione Esenzione Ticket sanitario online, come funziona il nuovo servizio

Le Amministrazioni stanno via via ampliando i loro servizi anche in rete. Grazie ai nuovi sistemi telematici e all’introduzione dell’Identità Digitale i cittadini possono attivare/usufruire i servizi comodamente da casa. Lo scopo è proprio quello di velocizzare le pratiche burocratiche, in un progetto più ampio che il Governo sta mettendo a punto da qualche anno.

Ad oggi, già molte Regioni hanno attivato il servizio online con il quale si può richiedere l’esenzione ticket sanitario. Anche se di solito i rinnovi sono automatici, può capitare che qualche pratica non venga registrata correttamente. Oppure che si verifichino dei cambiamenti per cui è necessario aggiornarla. Ma non servirà più prendere una giornata libera dal lavoro e fare la fila presso gli uffici territoriali.

Il nuovo servizio permette al cittadino di collegarsi online e di creare il documento che autocertifica l‘esenzione dal ticket sanitario. Attenzione però, al momento il servizio è accessibile solo per i rinnovi. Dunque per chi ha già un’esenzione e non per chi la richiede per la prima volta. Inoltre al momento si può compilare l’autocertificazione solamente per l’esenzione da reddito. Sarà poi cura dell’Agenzia delle Entrate verificare la correttezza delle dichiarazioni fornite.

Il servizio però è destinato ad ampliarsi e in un futuro vicinissimo potremo gestire tutte le pratiche direttamente dal cellulare o da Pc. Si tratta di un cambiamento epocale, e che il nostro Paese necessitava da tempo.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

21 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago