Esenzione+ticket+sanitario+si+pu%C3%B2+ottenere+subito+compilando+questo+documento+online%2C+da+oggi+si+pu%C3%B2+fare
informazioneoggi
/2022/05/03/autocertificazione-esenzione-ticket-sanitario-online/amp/
Economia

Esenzione ticket sanitario si può ottenere subito compilando questo documento online, da oggi si può fare

Published by

L’autocertificazione esenzione ticket sanitario diventa telematica. Da oggi si può evitare anche la fila allo sportello.

Esistono molteplici situazioni per cui un cittadino può ottenere l’esenzione dal ticket sanitario. In questo modo accede alle prestazioni socio sanitarie senza versare un contributo minimo, come previsto dalle normative vigenti. L’innovazione telematica sta inoltre portando nuove modalità di elaborazione delle pratiche.

Adobe Stock

Fino a qualche tempo fa bisognava andare alla Asl di competenza di persona per fare la richiesta/rinnovo dell’esenzione dal ticket sanitario. Il ticket è una misura economica che tutti i cittadini devono versare al momento in cui usufruiscono di visite specialistiche, esami, ausili. In alcuni casi, però, la Sanità offre dei benefici. Pensiamo alle donne in gravidanza, a chi soffre di malattie rare o agli invalidi. Queste e altre casistiche sono contemplate per avere l’esenzione, così come quella del reddito.

Autocertificazione Esenzione Ticket sanitario online, come funziona il nuovo servizio

Le Amministrazioni stanno via via ampliando i loro servizi anche in rete. Grazie ai nuovi sistemi telematici e all’introduzione dell’Identità Digitale i cittadini possono attivare/usufruire i servizi comodamente da casa. Lo scopo è proprio quello di velocizzare le pratiche burocratiche, in un progetto più ampio che il Governo sta mettendo a punto da qualche anno.

Ad oggi, già molte Regioni hanno attivato il servizio online con il quale si può richiedere l’esenzione ticket sanitario. Anche se di solito i rinnovi sono automatici, può capitare che qualche pratica non venga registrata correttamente. Oppure che si verifichino dei cambiamenti per cui è necessario aggiornarla. Ma non servirà più prendere una giornata libera dal lavoro e fare la fila presso gli uffici territoriali.

Il nuovo servizio permette al cittadino di collegarsi online e di creare il documento che autocertifica l‘esenzione dal ticket sanitario. Attenzione però, al momento il servizio è accessibile solo per i rinnovi. Dunque per chi ha già un’esenzione e non per chi la richiede per la prima volta. Inoltre al momento si può compilare l’autocertificazione solamente per l’esenzione da reddito. Sarà poi cura dell’Agenzia delle Entrate verificare la correttezza delle dichiarazioni fornite.

Il servizio però è destinato ad ampliarsi e in un futuro vicinissimo potremo gestire tutte le pratiche direttamente dal cellulare o da Pc. Si tratta di un cambiamento epocale, e che il nostro Paese necessitava da tempo.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago