Beffa+dei+Buoni+Postali%3A+centinaia+di+risparmiatori+hanno+perso+i+loro+risparmi%2C+incredibile+quello+che+%C3%A8+successo
informazioneoggi
/2022/05/02/beffa-scadenza-buoni-fruttiferi-postali-centinaia-di-risparmiatori-hanno-perso-i-loro-risparmi-il-caso-arriva-in-tv/amp/
Economia

Beffa dei Buoni Postali: centinaia di risparmiatori hanno perso i loro risparmi, incredibile quello che è successo

Published by

Dopo la segnalazione di Adiconsum la beffa della scadenza dei buoni fruttiferi postali ai danni di cittadini sardi finisce in tv.

Sabato nella trasmissione “Mi manda RaiTre” si è posta l’attenzione sul caso dei cittadini sardi beffati da Poste Italiane. La causa è la mancata informazione sulla scadenza dei buoni fruttiferi postali che avevo sottoscritto.

Adobe Stock

Ha deciderlo è stato l’associazione Adiconsum Sardegna che ha anche denunciato la situazione all’Antitrust dopo la segnalazione di centinaio di risparmiatori.

La beffa della scadenza dei buoni fruttiferi postali: centinaia di risparmiatori hanno perso i loro risparmi

I buoni fruttiferi postali sono strumenti per il risparmio di denaro di facile utilizzo senza costi per la gestione. Però alcuni risparmiatori si sono trovati davanti a una sgradita sorpresa.

La storia è molto triste considerando che coinvolge molti cittadini sardi, anche di una certa età. Un centinaio di risparmiatori sardi avevano fatto affidamento ai Buoni fruttiferi postali come forma di investimento a lungo termine.

In un attimo però i risparmi di una vita, come racconta una donna di 94 anni, sono andati persi. Questo nonostante l’ufficio postale continuasse a dire che gli interessi continuavano a maturare. La causa è da riscontrare nella mancata informazione al momento della sottoscrizione. Infatti, non avevano ricevuto notizie sulla reale scadenza dei buoni fruttiferi postali.

Sembra però che questo episodio non sia isolato. Infatti, alcuni risparmiatori delle province di Treviso, Venezia, Verona e Vicenza avevano sottoscritto dei buoni fruttiferi postali credendo che la scadenza fosse a 20 anni. In realtà, si sono trovati davanti a una cocente delusione.

La vicenda, anche grazie alla visibilità in un programma di una tv di Stato, potrebbe essere da monito per tutti i risparmiatori che hanno investito denaro nei buoni delle Poste Italiane.

Ora non resta che aspettare l’accertamento da parte dell’Antitrust che dovrà verificare le eventuali irregolarità. Se ciò avverrà l’Associazione farà causa a Poste Italiane. La speranza è che gli investitori riescano a ottenere il denaro investito comprensivo degli interessi.

Published by

Recent Posts

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

56 minuti ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

3 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

5 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

7 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

9 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

10 ore ago