Legge+104+e+prepensionamento+a+50+anni+per+assistere+il+familiare+con+handicap+grave%2C+le+possibilit%C3%A0+oggi
informazioneoggi
/2022/05/01/legge-104-e-prepensionamento-a-50-anni-per-assistere-il-familiare-con-handicap-grave-le-possibilita-oggi/amp/
Pensioni

Legge 104 e prepensionamento a 50 anni per assistere il familiare con handicap grave, le possibilità oggi

Published by

La legge 104 in ambito previdenziale permette il prepensionamento anticipato per i lavoratori che assistono un familiare con disabilità grave. 

Il prepensionamento con legge 104 per coloro che assistono un familiare con handicap grave ai sensi dell’articolo 3 articolo 3 è prevista per in due forme pensionistiche in vigore nel 2022.

Foto Canva

In merito esaminiamo un quesito di un nostro Lettore:

“Salve, sono un infermiere di 50 anni e 29 anni di servizio effettivo e 1 anno di militare, ho un figlio con una disabilità, autismo articolo 3 comma 3, potrei andare in pensione anticipatamente? In che modalità, grazie”.

Legge 104 e prepensionamento

La prima misura che permette il prepensionamento è l’APE sociale che prevede la tutela del lavoratore che assiste il familiare convivente con handicap grave, con 63 anni di età e 30 anni di contributi. Tra i familiari conviventi che danno diritto alla misura sono considerati: coniuge o convivente; parente di primo grado; parente o affine al secondo grado nel caso il coniuge o convivente hanno più di 70 anni o soffrono di patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti.

La prestazione erogata è pari a dodici quote mensili fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Il valore della quota all’atto della domanda è pari a 1.500 euro al mese. Questa misura è compatibile con il reddito di lavoro autonomo e dipendente entro i limiti di 4.800 o 8.000 euro lordi annui.

L’APE sociale è valida per tutto l’anno 2022, salvo eventuale proroga nella prossima Legge di Bilancio.

La seconda misura pensionistica che permette l’anticipo pensionistico con la tutela di “caregiver” è la Quota 41. Questa misura è destinata ai lavoratori precoci, cioè coloro che hanno maturato un anno di contributi effettivi prima del compimento del diciannovesimo anno di età. Inoltre, è richiesto un requisito di 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Infine, questa misura è soggetta ad una finestra mobile di tre mesi.

Conclusione

Le due forme esaminate, sono attualmente in vigore e prevedono la tutela del lavoratore del settore pubblico e privato “caregiver”. Nel caso specifico, il nostro Lettore non rientra in nessuna delle due prestazioni.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

56 minuti ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…

2 ore ago

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla: posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

4 ore ago

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

7 ore ago

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…

8 ore ago

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

17 ore ago