Parco+pi%C3%B9+bello+d%E2%80%99Italia+2022%3A+ecco+dove+si+trova+e+cosa+ha+di+speciale
informazioneoggi
/2022/04/29/parco-piu-bello-dtalia-2022/amp/
Lifestyle

Parco più bello d’Italia 2022: ecco dove si trova e cosa ha di speciale

Published by

È diventato il parco più bello d’Italia del 2022, grazie alle sue 5mila specie di fiori. Si trova in una delle regioni più affascinanti d’Italia. Qual è il luogo in questione?

Si trova in Liguria il parco che ha vinto il titolo di “più bello d’Italia” per il 2022. Si è, infatti, svolta la XVIII edizione del Concorso che celebra i parchi più belli del Paese e, per il periodo 2020-2022 (le scorse edizioni non si erano tenute a causa della pandemia), la regione Liguria si è aggiudicata la medaglia d’oro.

Adobe Stock

Il parco vincitore si trova sulla riviera ligure ed ha affascinato la giuria grazie alle sue collezioni, uniche in Europa.

Parco più bello d’Italia: l’edizione 2022

Allo scopo di promuovere il patrimonio architettonico e paesaggistico italiano, ogni anno si tiene un concorso nazionale, organizzato grazie al patrocinio del Ministero del Turismo, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Ministero dell’Ambiente e altre collaborazioni, col quale si premiano i parchi e i giardini più belli d’Italia.

Una commissione formata da 7 esperti, tra cui docenti universitari, architetti paesaggistici e giornalisti con la passione per la botanica, deve proclamare i 10 parchi e giardini più belli ed, infine, decretare tra questi il vincitore.

L’edizione unificata 2020-2022 ha visto la vittoria dei Giardini di Villa della Pergola, in Liguria, che affacciano sul golfo di Alassio e l’isola Gallinara. La giuria non ha avuto dubbi: si tratta dei giardini più belli d’Italia.

Giardini di Villa della Pergola: la storia

I Giardini di Villa della Pergola sono stati costruiti nella seconda metà dell’Ottocento, su commissione del Generale Montagu McMurdo e di sua moglie Lady Susan Sarah. L’intento dei coniugi, infatti, era quello di modificare l’antica residenza estiva dei Conti della Lengueglia in una villa circondata da agrumeti, ulivi e fantastiche piante ornamentali.

Attualmente, i Giardini ospitano più di 5.000 specie diverse di fiori, che abbelliscono un’area di circa 22.000 metri quadri. Si tratta di una delle collezioni botaniche più grande e ricercata d’Italia e d’Europa; sono, infatti, presenti 34 varietà di glicini e 500 di agapanthus, che colorano il paesaggio con i loro meravigliosi colori pastello.

Una ricchezza da salvaguardare, in grado di attirare turisti da ogni parte del mondo, grazie al suo fascino. “Meta di impareggiabile bellezza”, è così, infatti, che la giuria li ha definiti.

Leggi anche: “Vacanze 2022 tra mare cristallino e parchi verdi, è questa la località ideale e si trova in Italia” e “Vacanze da sogno senza spendere troppo e da prenotare subito, le 15 mete più economiche“.

Il pericolo della speculazione edilizia

I Giardini di Villa della Pergola, purtroppo, hanno rischiato di essere deturpati, nel 2006, a causa di una speculazione edilizia che ha cercato di alterarne l’immagine e la bellezza. Dopo essere stata messa in vendita ad un’asta giudiziaria, la Villa è stata recuperata e restaurata grazie all’impegno di un gruppo di amici che ha voluto acquistarla e riportarla all’antico splendore.

I Giardini di Villa della Pergola costituiscono un vero e proprio un tesoro, non solo per la Liguria ma per l’Italia intera. Per tale ragione, c’è bisogno di salvaguardarli e di valorizzarli, soprattutto in seguito alla proclamazione come parco più bello d’Italia.

Per restare informati su tutti gli eventi e conoscere le informazioni su visite, prenotazioni, orari di apertura e tariffe, è possibile consultare il sito web. È, inoltre, possibile effettuare visite guidate della durate di 90 minuti.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

16 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago