Abbassare+il+colesterolo+cattivo+e+alzare+quello+buono+%26%238220%3Bquasi+istantaneamente%26%238221%3B+con+5+semplici+modi
informazioneoggi
/2022/04/29/5-modi-per-abbassare-il-colesterolo-cattivo-e-alzare-quello-buono/amp/
Lifestyle

Abbassare il colesterolo cattivo e alzare quello buono “quasi istantaneamente” con 5 semplici modi

Published by

Il colesterolo preoccupa molte persone e se non trattato in modo efficace potrebbe diventare un grave problema di salute.

In realtà, però è fondamentale per alcuni processi nel corpo umano e quando si parla di colesterolo alto si parla di LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo. Invece, HDL (o VLDL) sarebbe il colesterolo buono.

Adobe Stock

Quando nei risultati delle analisi del sangue si nota che il valore del colesterolo è alto, le persone si allarmano. Ma è bene tenere a mente che esso può essere invertito, ovvero può essere abbassato se si apportano cambiamenti nel proprio stile di vita. Infatti, secondo il cardiologo preventivo, la dottoressa Leslie Cho, “esistono modi per gestire il colesterolo alto e la meravigliosa notizia è che le malattie cardiache sono prevenibili al 90%. Anche se hai una storia familiare significativa di colesterolo alto, puoi prevenire le malattie cardiache”.

5 modi per abbassare il colesterolo cattivo e alzare quello buono, secondo gli esperti

Per abbassare il colesterolo cattivo e aumentare quello buono la prima cosa da fare è seguire una dieta che protegga il cuore, eliminando quindi il cibo spazzatura. Tra le tante la migliore è la dieta mediterranea che punta su alimenti come il pesce, le verdure, l’olio d’oliva, i legumi e i cerali integrali.

Infatti, il cardiologo Haitham Ahmed afferma che “grandi quantità di carboidrati raffinati possono causare picchi di zucchero nel sangue, che inducono il corpo a immagazzinare grasso in modo diverso e possono portare a obesità e diabete. Grassi saturi possono influenzare il colesterolo”. Quindi, un suggerimento su cosa comprare al supermercato.

Un altro modo è il movimento. Infatti, praticare un’attività fisica è un modo divertente ed efficace per abbassare i livelli di LDL. Non è necessario ovviamente passare ore e ore in palestra. Ma potrebbe essere sufficiente anche camminare, andare in bicicletta, fare escursioni. Insomma, fare movimento. Non solo ma utile potrebbe essere anche lo yoga. Cosa c’entra lo yoga col colesterolo? La risposta ti sorprenderà. Comunque, è bene consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi attività fisica si scelga.

Parlando sempre di attivitĂ  fisica anche gli allenamenti di resistenza potrebbero essere utili a prescindere dal peso corporeo. Tra questi ci sono gli esercizi aerobici e il sollevamento pesi, perchĂŠ secondo gli esperti sarebbe importanti per la salute del cuore.

Gli ultimi due modi per abbassare i livelli di LDL

Secondo la dottoressa Cho, bisognerebbe smettere di fumare. Infatti, “il fumo fa male non solo al tuo cuore ma per il tuo cervello, i tuoi polmoni e ogni genere di cose. Quindi fumi e hai il colesterolo alto, ora hai raddoppiato il rischio. Fumi, hai la pressione alta e hai il colesterolo, è additivo. È davvero additivo. Quindi è davvero importante per i tuoi figli, per te stesso, per la tua longevità, ma per la tua qualità di vita che non fumi”.

Infine, il quinto modo per abbassare il colesterolo cattivo e aumentare quello buono è perdere peso. Infatti, essere in sovrappeso con un indice di massa di massa corporea BMI/IMC superiore a 30 aumenterebbe il rischio di colesterolo alto. Quindi eliminare i chili in eccesso potrebbe di conseguenza alzare i livelli del colesterolo buono. Non solo, ma si ricorda che perdere peso è importante anche per ridurre il rischio di malattie come l’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari.

(Le informazioni presenti nell’ articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago