Criptovalute+in+attivit%C3%A0+criminali%3A+i+rischi+legati+alle+transizioni%2C+l%E2%80%99Ue+lancia+l%26%238217%3Ballerta
informazioneoggi
/2022/04/27/criptovalute-e-rischi-legati-alle-transizioni-unione-europea-mette-in-guardia-gli-investitori/amp/
Finanza

Criptovalute in attività criminali: i rischi legati alle transizioni, l’Ue lancia l’allerta

Published by

Le criptovalute rappresentano la moneta del futuro, ma per l’Unione europea sono anche un rischio per gli investitori a causa delle transizioni.

Per questo l’Autorità di regolamentazione finanziaria dell’Unione europea consigliano gli investitori a stare attenti perché dietro alcune transazioni potrebbero nascondersi illegalità e frodi.

Foto Canva

Sul sito del Parlamento europeo si legge “quando si tratta di criptovalute, le persone non sono coperte dalle norme dell’UE sulla protezione dei consumatori e spesso non sono ben informate dei rischi, il che potrebbe significare perdite di denaro”.

Criptovalute: l’Unione europea mette in guardia gli investitori

Secondo uno studio pubblicato sul giornale The Review of Financial Studies nel 2019 circa un quarto degli utenti che utilizzavano criptovalute sarebbe stato coinvolto in attività criminali quali il commercio di droga o la prostituzione.

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) suggerisce gli investitori a prestare attenzione a pubblicità ingannevoli come elevati rendimenti promessi in breve tempo. Stessa cosa per le informazioni sentite sui social media. Infatti, la mancanza di una regolamentazione potrebbe esporre a un pericolo i consumatori inconsapevoli anche di perdite finanziarie.

Inoltre, L’autorità di regolamentazione finanziaria dell’Unione europea sottolinea anche che le criptovalute non sarebbero adatte per la maggior parte dei consumatori né come investimento né come mezzo di pagamento o scambio. Proprio per questo motivo gli investitori dovrebbero:

  • affrontare la possibilità di perdere tutto il denaro investito;
  • fare attenzione, come già detto in precedenza, ai rischi di pubblicità ingannevole;
  • dubitare ai rendimenti veloci o elevati, soprattutto a quelli che promettono soldi facili in poco tempo.

Cosa è la moneta virtuale?

Le criptovalute sono monete digitali create attraverso un sistema a codici. Funzionano al di fuori delle banche e dei sistemi finanziari “ordinari”. Si tratta in pratica di una moneta virtuale con un valore digitale. È utilizzata come mezzo di cambio o come investimento.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago