Bonus+pannelli+solari+e+fotovoltaico+pi%C3%B9+conveniente+di+stufa+a+pellet+e+camini+per+le+tasche+e+la+salute
informazioneoggi
/2022/04/26/bonus-pannelli-solari-fotovoltaico-pellet-camini-salute/amp/
Economia

Bonus pannelli solari e fotovoltaico più conveniente di stufa a pellet e camini per le tasche e la salute

Published by

Arriva il decreto energia con un nuovo bonus pannelli solari e fotovoltaico che rende agevole l’installazione. Vediamo di cosa si tratta. 

Diminuire la bolletta con i costi che sono arrivati alle stelle è fondamentale. Si cerca di trovare il modo per risparmiare anche sull’acquisto. Di recente abbiamo evidenziato come il nuovo trucco del risparmio è la pergola fotovoltaica.

Adobe Stock

Oggi esaminiamo il nuovo decreto e pubblichiamo la riflessione di un nostro Lettore sulle agevolazioni in atto e l’inquinamento.

Bonus pannelli solari e fotovoltaico

“Mi riesce difficile capire il ragionamento seguito nella scelta degli elementi contemplati nella concessione dei bonus casa (ristrutturazione bonus 110): rientrano i pannelli solari e fotovoltaici perché riducono l’inquinamento, poi però rientrano pure i camini e le stufe a pellet, che sappiamo essere altamente inquinanti. Ma non sarebbe più equo socialmente, nonché veramente utile per l’ambiente e per una  riduzione consistente di consumo di combustibile, aiutare tutti coloro che decidono di piazzare pannelli solari e fotovoltaici con bonus molto rilevanti? ”

In merito al quesito posto, il decreto energia, approvato definitivamente al Senato il 21 aprile, prevede numerose agevolazioni, tra cui il bonus fotovoltaico. Analizziamo di cosa si tratta.

Decreto energia

All’articolo 9 del decreto energia, dispone semplificazioni per impianti di produzione di energia elettrica con fonti rinnovabili, che non comportano una modifica sostanziale. In effetti, l’installazione di questi impianti si potranno effettuare con la DILA (dichiarazione di inzio lavori asseverata). Inoltre, al comma 1, prevede che gli interventi considerati come manutenzione ordinaria non c’è bisogno di richiedere permessi autorizzativi o amministrativi. L’autorizzazione è richiesta solo per le aree di “notevole interesse pubblico”. Nei centri storici e sugli immobili di pregio l’installazione è realizzabile in edilizia libera.

Questo renderà possibile l’installazione di Fotovoltaico domestico e mini-eolico per tutti fin da subito, è arrivata la svolta green che taglia le bollette. Però, prima di procedere all’acquisto ebbene considerare i costi del generatore per fotovoltaico: i prezzi sono sorprendenti

Il decreto è ampio, ma prevede una serie di agevolazioni che facilitano l’installazione di pannelli fotovoltaici con accumulo. Ricordiamo che i pannelli fotovoltaici, volti a migliorare l’efficientamento energetico dell’immobile, rientrano nel Superbonus 110%. Inoltre, è possibile fruire dell’Ecobonus al 65%  e del bonus ristrutturazione al 50%.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago