Busta+paga%2C+attenzione+a+non+stracciare+i+documenti+troppo+presto%3A+potrebbero+essere+utili
informazioneoggi
/2022/04/24/busta-paga-stracciare-documenti/amp/
Economia

Busta paga, attenzione a non stracciare i documenti troppo presto: potrebbero essere utili

Published by

La busta paga è un importante documento che deve essere conservato a lungo. La tempistica è fondamentale per non rischiare problematiche con mutui, prestiti o affitti.

Conservare documenti, per quanto possa sembrare noioso, ha una particolare rilevanza per non incorrere in futuri problemi.

Adobe Stock

I fan della burocrazia sono pochi eppure parliamo di una tematica decisamente significativa dato che prevede la custodia di documenti utili per risolvere velocemente eventuali future questioni problematiche. Conservando il pagamento della Tari, ad esempio, si potrà dimostrare il versamento qualora il sistema inviasse per errore una richiesta di regolarizzazione della posizione; la stessa considerazione vale per le bollette, la quota del condominio oppure per la ricevuta di pagamento del bollo auto. Pochi sanno, poi, che tra i documenti da conservare accuratamente c’è la busta paga. Anche se un vero e proprio obbligo non esiste, la decisione di mettere da parte le carte potrebbe rilevarsi fruttuosa al verificarsi di specifiche situazioni.

Busta paga, perché conservarla

Il primo motivo per conservare accuratamente le buste paga è legato alla richiesta di un mutuo oppure di un prestito. Alcune banche, infatti, richiedono la documentazione relativa agli ultimi due mesi precedenti la domanda di finanziamento ma altri istituti esigono le buste paga degli ultimi due anni soprattutto quando si tratta di un mutuo dall’importo elevato.

Allo stesso modo, potrebbe essere richiesta la presentazione della busta paga nel momento in cui si deve sottoscrivere un contratto di locazione. Il proprietario dell’immobile potrebbe voler verificare l’affidabilità dell’inquilino e la reale possibilità di corrispondere l’importo mensile senza rischio di insolvenza. Tale richiesta non è una regola scritta; il locatario, infatti, può rifiutarsi di fornire le buste paga e dirigersi verso un’altra proposta di affitto.

Documento e datore di lavoro, cosa sapere

Il documento che attesta il reddito, poi, deve essere conservato per almeno cinque anni perché, superato questo lasso temporale, le cifre che compongono la retribuzione potrebbero essere prescritte. Il periodo si calcola a partire dalla data di cessazione del lavoro e non dal momento della ricezione della busta paga – secondo quanto stabilito dalla Cassazione. Inoltre, i documenti messi da parte potrebbero servire in caso di contestazioni dello stipendio versato oppure per il calcolo dei versamenti pensionistici.

Il lavoratore può conservare il formato cartaceo delle buste paga oppure digitalizzare ogni singolo documento e salvare un’apposita cartella sul computer evitando di accumulare i documenti in casa. Basterà scannerizzare ogni foglio dalla stampante al pc e in pochi click si avrà tutta la propria vita lavorativa a portata di mano in un cloud o in un hard disk esterno.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

8 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

19 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 giorno ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

3 giorni ago