Le+migliori+auto+da+comprare+con+gli+incentivi+e+risparmiare+fino+a+5+mila+euro
informazioneoggi
/2022/04/24/auto-elettriche-incentivi/amp/
Economia

Le migliori auto da comprare con gli incentivi e risparmiare fino a 5 mila euro

Published by

Scopriamo quali sono le migliori auto elettriche da acquistare utilizzando gli incentivi e guadagnando fino a 5 mila euro.

La classifica delle macchine elettriche più convenienti da comprare con gli incentivi è pronta per essere stilata.

Adobe Stock

La moda dell’auto elettrica presto spopolerà grazie agli incentivi attivati da Governo. L’obiettivo degli aiuti economici ottiene un duplice scopo. Da una parte mira a risollevare un settore in crisi a causa della pandemia e della guerra tra Russia e Ucraina; dall’altra permette agli automobilisti di comprare una nuova auto risparmiando su più fronti. Un minor impatto ambientale, la possibilità di ottenere sconti se non esenzioni sul pagamento del bollo auto, costi di manutenzione inferiori e un notevole risparmio sul pieno pari alla metà della spesa per diesel e benzina. Numerosi vantaggi, dunque, ma quali sono i migliori modelli da comprare utilizzando gli incentivi e ottenendo un guadagno di 5 mila euro?

Auto elettriche, chi troviamo sul podio?

Prima di iniziare a scoprire i modelli in classifica è opportuno sottolineare come il guadagno massimo con gli incentivi sia di 5 mila euro. La cifra include 3 mila euro per l’acquisto di una macchina nuova della fascia di emissioni 0-20 g/km e 2 mila euro per la rottamazione di una vecchia auto. Chiusa questa breve parentesi è il momento di scoprire le auto elettriche sul podio.

Al primo posto troviamo al Citroen C4 Elettrica al costo base di 36 mila euro e acquistabile, con entrambi gli incentivi, a 31 mila euro. Il numero di configurazioni è elevato e ogni automobilista potrà trovare la combinazione perfetta scegliendo tra 31 tinte per l’esterno e sei per l’abitacolo. Sul secondo gradino del podio citiamo Dacia Spring, l’economica auto elettrica acquistabile a partire da 20 mila euro (incentivi inclusi) che sembra un crossover ma è una city car. Al terzo posto Honda e con prezzo di partenza di poco superiore ai 35 mila euro e, dunque, acquistabile con 30 mila euro.

La classifica continua

La classifica prosegue con Mini Cooper Se, l’auto dal design accattivante, presente nei sogni di tanti italiani. Con gli incentivi si potrà comprare partendo da 33.600 euro. Scende di poco il prezzo, fino a 31.250 euro, l’Opel Mokka e, un veicolo efficiente, dotato di sistemi avanzati e concettualmente simile ad un Suv. Proseguiamo con Renault Megane E-Tech Electric dai costi onerosi, siamo intorno ai 40 mila euro, e con la Volkswagen ID.3, un marchio tra i più apprezzati e acquistabile con circa 34.300 euro grazie agli incentivi.

La classifica si conclude con il modello Peugeot 2008, maxi confort alla guida con una spesa prossima ai 40 mila euro, e con la Smart Eq Fortwo, costo con incentivi 22.601 euro.

Published by

Recent Posts

Calendario MEF: aste di settembre, Titoli di Stato con rendimenti pazzeschi (BOT, BTP, BTP Short Term e BTP indicizzati all’inflazione)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il calendario delle aste dei Titoli di…

54 minuti ago

Passeggiata a cavallo dopo l’aperitivo: la multa è dietro l’angolo

Un romantico pomeriggio a cavallo dopo l'aperitivo può costarti molto caro. In Italia numerosi maneggi…

56 minuti ago

Se hai debiti l’INPS può sottrarre pensione e Assegno sociale? La risposta è inaspettata

La pensione o l'Assegno sociale possono essere pignorati dall'INPS, secondo precise regole. Ecco quanto può…

3 ore ago

Cellulare in auto: i rischi nascosti della ricarica durante la guida

Scopri i rischi nascosti della ricarica del cellulare in auto e come proteggere la batteria…

7 ore ago

Legge 104 o Ape sociale: quale misura è la migliore per andare in pensione in anticipo? Ecco la verità

Se sei un caregiver e vuoi smettere di lavorare, puoi contare sul congedo 104 e…

7 ore ago

Il nemico invisibile delle bollette: staccalo subito dalla presa

Risparmio energetico: come piccoli gesti quotidiani influiscono sulla bolletta di casa. Quante volte, uscendo di…

18 ore ago