Lo+zenzero+si+pu%C3%B2+far+crescere+in+casa+con+un+metodo+efficace+ed+economico
informazioneoggi
/2022/04/22/zenzero-radici-pianta-vaso-casa/amp/
Lifestyle

Lo zenzero si può far crescere in casa con un metodo efficace ed economico

Published by

Possiamo dire addio ai supermercati quando abbiamo bisogno di zenzero in cucina: ecco come coltivarlo tranquillamente a casa grazie ad un vaso.

Lo zenzero è molto utilizzato nell’alimentazione di oggi. In effetti, pensiamo anche a come siano nate delle tisane benefiche da questa particolare pianta. Per quanto possa essere super presente nei nostri supermercati, in realtà è una pianta esportata dall’Asia Orientale.

Adobe Stock

Comunque sia, nonostante la sua origine, lo zenzero è diventato un alimento quasi essenziale nella nostra cucina. Il motivo è molto semplice: riesce a donare un sapore più piccante a tutti i piatti in cui è usato. Ma non è soltanto una delizia per il palato. Infatti, lo zenzero è dotato di importante proprietà curative. Ad esempio, assumendo un po’ di zenzero, anche tramite le tisane, si possono gestire problemi legati all’apparato grasto-intestinale.

Per essere ancora più chiari, lo zenzero è un grande alleato contro fastidi come la nausea oppure il gonfiore che interessa tutta la parte addominale. A maggior ragione, dunque, sarebbe davvero vantaggioso avere in casa propria una personale scorpacciata di zenzero da usare nei momenti che si desiderano. Ed è davvero molto semplice farlo. Restando in tema “alimentazione” segnaliamo altre notizie recenti. La prima riguarda la presenza del Glifosfato nella pasta italiana, anche in marchi di tipo biologico. La seconda, per nulla piacevole proprio come la prima, riguarda la Salmonella trovata non solo nella cioccolata, ma anche in altri cibi. Ebbene, dopo aver dato uno sguardo a queste due notizie di una certa urgenza, scopriamo come coltivare lo zenzero a casa.

Zenzero a casa, è più facile a farsi che a dirsi

Tutto quello di cui abbiamo bisogno per realizzare la nostra risorsa di zenzero è la radice. Per questo motivo, bisogna comprare dei rizomi di zenzero fresco che vadano dai 7 ai 13 centimetri. Affinché il nostro progetto vada per il verso giusto, è necessario comprare una radice carnosa e che abbia una buccia liscia. Grazie a queste due caratteristiche, infatti, è possibile capire come la radice sia sana. Al contrario, invece, bisogna stare alla larga da una radice raggrinzita, il che è sinonimo di vecchiaia. Una volta fatto questo, si torna a casa e si immerge la radice in acqua per tutta la notte.

Passato il tempo necessario, si prende un vaso con del terriccio e si fissa la radice in maniera orizzontale. Bisogna spingere fino a 5 o 8 centimetri di profondità per poi ricoprire col terreno. È importante innaffiare il vasetto fino a far bagnare tutta la zolla di terreno. Affinché la cosa vada in porto, è fondamentale che il vaso con lo zenzero dentro si trovi in una posizione che gli assicuri il sole di mattina e l’ombra di pomeriggio. Allo stesso modo, è importante monitorare la nostra piantina per evitare che si secchi. Dunque, bisogna assicurarsi che il terriccio rimanga umido, ma non inzuppato di acqua.

Gli ultimi passaggi per avere la piantina sempre a portata di mano

Altra caratteristica da tenere in considerazione è il caldo. Allo zenzero piace in maniera particolare godere di 20 o 25 gradi di calore. Per far crescere nel modo più corretto la nostra piccola riserva di zenzero, è importante anche comprare i giusti antiparassitari naturali. È grazie a loro, infatti, che si riesce a proteggere la pianta da malattie che potrebbe mandare in rovina quanto fatto fino a questo momento. Infine, lo zenzero sarà pronto per l’uso entro 8 o 10 mesi: questo è un dato facile da dedurre grazie alla presenza di foglie gialle.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago