Il 26 aprile ci sarà un’asta per nuovi titoli BTP Short Term e BTP€i. Lo ha comunicato il MEF pubblicando il calendario.
Si tratta rispettivamente della settima e della tredicesima trance. Il sistema utilizzato per collocare i due titoli di Stato sarà l’asta marginale.
La comunicazione e il calendario sono pubblicati sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Il 26 aprile 2022 ci sarà prima la prenotazione da parte del pubblico e poi alle ore 11 la presentazione delle domande. Queste dovranno indicare per ogni richiesta il prezzo offerto per ogni titolo.
Nel dettaglio ecco le caratteristiche dei due titoli.
BTP Short Term:
BTP€i 5 Anni:
Il MEF comunica anche che il 27 aprile alle ore 15.30 ci sarà la presentazione dell’asta supplementare. Il regolamento per le sottoscrizioni ci sarà pubblicato il 28 aprile. Quindi entro tale termine il sottoscrittore dovrà versare l’importo del prezzo aggiudicato considerando anche gli interessi passivi giornalieri maturati (dietimi).
Possono partecipare a quest’asta per il collocamento di nuovi titoli BTP gli Specialisti e gli Aspiranti specialisti in titoli di Stato. Ciascun operatore potrà formulare fino a 5 offerte, sempre con prezzo diverso. L’importo non dovrà essere inferiore a 500.000 euro di capitale nominale. In caso contrario, l’offerta non sarà accettata.
Inoltre, l’offerta non deve essere superiore all’importo di emissione, con variazioni del prezzo di non più di un centesimo di euro.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro i termini indicati in modalità online tramite Rete nazionale Interbanca e indirizzate alla Banca d’Italia.
Il prezzo di aggiudicazione dell’asta dei singoli titoli di Stato BTP sarà pubblicato con un comunicato stampa e pubblicato sul sito del MEF.
I primi sono titoli di Stato che sostituiranno i CTZ, Certificati del tesoro zero coupon. Hanno una a breve durata compresa tra i 18 e i 30 mesi.
Invece i secondi, sono titoli di medio-lungo termine a reddito variabile e indicizzati all’inflazione europea (area Euro).
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…
L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…
I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…