Come+pulire+le+fragole+eliminando+pesticidi%2C+batteri+e+residui+chimici+con+un+rimedio+efficace+ed+economico
informazioneoggi
/2022/04/21/come-pulire-le-fragole-eliminando-pesticidi-batteri-e-residui-chimici-con-un-rimedio-efficace-ed-economico/amp/
Lifestyle

Come pulire le fragole eliminando pesticidi, batteri e residui chimici con un rimedio efficace ed economico

Published by

Questi deliziosi frutti invogliano a fare “scorpacciate”. Ecco come pulire bene le fragole per eliminare pesticidi e batteri.

Le fragole sono uno dei frutti più amati da grandi e piccini, e in questo periodo si ricomincia a trovarne in abbondanza. Impossibile resistere. Ma forse non tutti sanno che le fragole sono uno dei prodotti ortofrutticoli più contaminati da pesticidi. Per tutelare la propria salute – e non rinunciare al gusto di mangiarle – ecco come pulirle e disinfettarle correttamente.

Adobe Stock

Purtroppo, le perfette, grandi, succose fragole che troviamo nei supermercati e banchi sono così belle perché sottoposte a molteplici trattamenti. Anche se tutto viene svolto secondo i criteri e i limiti della Legge, alcuni prodotti risultano davvero “colmi” di residui chimici. Non solo, nei prodotti non confezionati inevitabilmente si accumulano germi e batteri.

L’abitudine di sciacquare la frutta prima di mangiarla è senza dubbio utile, ma non basta. Anche se acquistiamo fragole Bio, è opportuno effettuare una pulizia più accurata. Ecco alcuni semplici metodi che ci permettono di eliminare residui chimici e anche muffe e batteri.

Pulire le fragole ed eliminare pesticidi col Bicarbonato

Il Bicarbonato è un alleato imbattibile in casa. Possiamo usarlo per risolvere una miriade di cose. Per eliminare le tracce di pesticidi nelle fragole è perfetto. Basta usarne un cucchiaio disciolto in un litro di acqua. È sufficiente dunque mettere la miscela di acqua e Bicarbonato in una ciotola, dove immergeremo le fragole. Devono essere tenute ammollo per almeno 15 minuti. Dopo di che, basta risciacquarle sotto l’acqua corrente. Importante è anche togliere il picciolo, per evitare che tracce di bicarbonato vadano all’interno del frutto.

Via i batteri con acqua e aceto

Oltre ai pesticidi e alle sostanze chimiche, nei prodotti ortofrutticoli possono accumularsi colonie di batteri. Per eliminare ogni traccia possiamo anche in questo caso usare un ingrediente che abbiamo in casa di sicuro. L’aceto. L’acido acetico, tra l’altro, può essere un’ottima arma contro l’Escherichia Coli, come hanno appena scoperto alcuni scienziati.

Per apportare una bella pulizia alle nostre golose fragole, bisogna procurarsi una ciotola, un bicchiere di aceto e due di acqua. Immergiamo nella diluizione le fragole per almeno 10 minuti. Trascorso questo tempo, basterà risciacquare bene le fragole, anche per eliminare completamente il sentore dell’aceto. In alternativa a questo, possiamo usare anche del vino rosso. Magari se le fragole vogliamo consumarle in macedonia, col maraschino, limone e zucchero.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

2 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

4 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

7 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

9 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

10 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

12 ore ago