Buoni+fruttiferi+postali+scaduti%3F+Ecco+recuperare+i+soldi+investiti+in+caso+di+prescrizione
informazioneoggi
/2022/04/19/buoni-postali-fruttiferi-scaduti-come-chiedere-rimborso/amp/
Economia

Buoni fruttiferi postali scaduti? Ecco recuperare i soldi investiti in caso di prescrizione

Published by

Nonostante abbiano dei bassi rendimenti molti italiani continuano a sottoscrivere buoni fruttiferi postali come soluzione di risparmio.

Possono essere un gradito regalo per occasioni speciali soprattutto a nipoti o familiari minorenni, un salvadanaio per il futuro.

Pexels

In realtà spesso i risparmiatori si trovano spesso davanti a una cocente delusione: il rimborso è negato, perché caduto in prescrizione. Ma come fare a recuperare i soldi investiti?

Buoni fruttiferi postali scaduti? Ecco recuperare i soldi investiti in caso di prescrizione

I buoni fruttiferi postali sono strumenti che offrono la possibilità di risparmiare denaro senza costi di gestione. Però, alcuni risparmiatori si sono trovati di fronte a una sorpresa.

Infatti, alcuni risparmiatori delle province di Treviso, Venezia, Verona e Vicenza avevano sottoscritto dei buoni fruttiferi postali credendo che la scadenza fosse a 20 anni.

Trascorso il tempo dovuto si sono recati presso ufficio postale per ottenere il rimborso del buono. Hanno però scoperto che i buoni sottoscritti era già scaduti poiché facevano parte della serie AA1 e AA2 con scadenza a 7 anni.

Ma un’altra amara sorpresa ha colto i risparmiatori: erano passati anche i 10 anni di prescrizione.

I risparmiatori si sono trovati in questa situazione perché al momento della sottoscrizione non avevano ricevuto il foglio illustrativo con le informazioni riguardanti i termini e le condizioni del buono.

Sembra però che questo episodio non sia isolato. In effetti, secondo l’associazione Consumatori24 è possibile fare ricorso per ottenere almeno il capitale iniziale.

Ecco come recuperare i soldi investiti in caso di prescrizione

Quindi, proprio per la mancanza di trasparenza potrebbe essere un punto di partenza per i risparmiatori a rivendicare il diritto al rimborso.

Infatti, in alcuni casi i buoni fruttiferi postali potrebbero non indicare la data di scadenza sullo stesso. In aggiunta a questo, se al risparmiatore non fosse stessa consegnata la dovuta documentazione avrebbe diritto al rimborso nonostante la prescrizione.

A questo punto è necessario fornire una spiegazione sulla differenza tra data di scadenza e prescrizione.

La data di scadenza indica il termine ultimo in cui il buono produce interessi. La prescrizione invece è il termine entro cui si può esercitare il diritto di rimborso. Questa, avviene dopo 10 anni dalla scadenza del buono.

Comunque sia alcuni buoni fruttiferi non prevedono la prescrizione, come quelli dematerializzati poiché vengono rimborsati in automatico sul conto postale o bancario.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

22 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago