La proroga della consegna della Dichiarazione Precompilata a fine maggio preoccupa i cittadini. Quando sono previste le altre scadenze?
I contribuenti hanno a disposizione la Dichiarazione dei redditi Precompilata, indicante tutte le voci detraibili, tra cui le spese sanitarie e universitarie, le spese funebri e i premi assicurativi.
La Dichiarazione Precompilata, fornita dall’Agenzia delle Entrate, è particolarmente efficace, perché non comporta eccessivi oneri per i cittadini. Bisogna, infatti, semplicemente accettarla, senza l’obbligo di allegare le ricevute per il rimborso delle spese detraibili e deducibili.
È possibile scaricare la Dichiarazione Precompilata dalla propria area personale del sito dell’ Agenzia delle Entrate. Il contribuente, infatti, accedendo alla sezione dedicata, può prendere visione del:
Nel 730 precompilato sono presenti:
Può accadere, tuttavia, che manchino delle voci. In questo caso, per non perdere la detraibilità e la deducibilità delle spese sostenute e risparmiare sulle tasse, bisognerà inserirle a mano. In altri casi, invece, potrebbe esserci la necessità di correggere o integrare qualcosa.
Per tali ragioni, il contribuente deve sempre verificare attentamente tutti i dati inseriti nella Dichiarazione Precompilata.
La legge di conversione del Decreto Sostegni-ter ha prorogato al 23 maggio la possibilità di consultazione online della Dichiarazione Precompilata 2022. Questa circostanza, probabilmente, causerà lo spostamento anche delle altre scadenze. A causa della preoccupazione dei contribuenti, il Governo ha chiarito che non ci saranno delle conseguenze temibili. Ha assicurato, ad esempio, che non cambieranno i termini ultimi per la presentazione della dichiarazione dei redditi (è prevista, infatti, a settembre per il 730 e a fine novembre per il Modello Redditi).
Per un’eventuale proroga dei rimborsi da 730, invece, dovrebbero arrivare informazioni più dettagliate ma, dalle indiscrezioni, sembra che la data di scadenza rimanga quella di luglio/agosto.
È, infine, molto importante il momento in cui si presenta la dichiarazione dei redditi:
I permessi 104 sono concessi a condizione che il lavoratore si prenda cura del familiare…
Scopri come trasformare WhatsApp in una sorprendente opportunità di guadagno. Inviare un messaggio, una foto…
Restare freschi senza condizionatore non è impossibile: basta un trucco antico ma sorprendentemente efficace. Con…
Il Governo è al lavoro per impedire l'aumento dell'età pensionabile, ma potrebbero esserci delle novità…
Uno dei dubbi più ricorrenti tra chi usa la friggitrice ad aria riguarda la carta…
In arrivo la cedola del BTP Più febbraio 2033, i sottoscrittori il 25 agosto 2025…